martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

2023 Test Event di Marsiglia: oggi le prime medaglie in palio

2023 test event di marsiglia oggi le prime medaglie in palio
redazione

Quinto giorno di regate ieri a Marsiglia: da oggi si assegneranno le prime medaglie con i Kite. L’Italia avrà Boschetti e Tomasoni impegnati a giocarsi le fasi conclusive. Oggi il Mistral superiore ai 15 nodi ha permesso di disputare tutte le prove in programma; i Kite hanno recuperato quello lasciato indietro nei giorni precedenti mentre le tavole si sono concesse la Marathon (punteggio doppio).

Giornata positiva per buona parte degli equipaggi in gara. Ottima performance per Ferrari/Caruso capaci di scalare la classifica e piazzarsi alla vigilia della Medal Race (sabato) con vista podio; benissimo Boschetti che risale la classifica in maniera perentoria guadagnando un quarto posto di accesso alle medal series di domani che vuol dire avere un buon vantaggio sui rivali; ottima Benini Floriani che continua a disputare una regata di altissimo livello per costanza e rendimento. Renna e Speciale continuano con il lor passo dimostrandosi concreti nei momenti chiave delle prove.

Classifiche sul sito ufficiale: ttps://paris2024.sailing.org/

Come è noto la sede dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dedicata alla vela sarà la città del sud della Francia. Il Test Event sarà particolarmente utile alla Direzione Tecnica per poter raccogliere ulteriori dati in occasione dell’ultimo appuntamento ufficiale nel periodo dell’anno nel quale si svolgeranno le Olimpiadi.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Bianca Caruso: “Oggi abbiamo dato la zampata finale prima della Medal Race. Eravamo convinti che saremmo andati forte e questa consapevolezza inconscia ci ha fatto regatare veloce e interpretare bene il vento forte e rafficato che avevamo sul campo di regata. Adesso ci attende una giornata di riposo e poi ci giocheremo tutto nella Medal Race che registra tantissimi equipaggi in pochi punti.”

Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata positiva per il morale e per l’atteggiamento: i ragazzi hanno disputato due regate convincenti che accorciano notevolmente la classifica rendendo molto combattuta la zona podio. Oggi sicuramente il maestrale ha agevolato l’interpretazione del campo di regata ma Ferrari/Caruso sono stati davvero bravi a gestire bene anche il passaggio vicino l’isola di Friouil che sporca un po’ la fine della bolina e l’inizio della poppa.”

49er e 49er FX

Tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Oggi è stata una bella giornata di maestrale con vento anche superiore ai 20 nodi, condizioni che normalmente sono ideali per le nostre ragazze. Purtroppo in questa regata si stanno sommando una serie di errori che rendono davvero difficile il proseguimento. Adesso abbiamo un obiettivo minimo che vogliamo raggiungere ed è quello di entrare nella top ten. Questo significa che nelle ultime tre prove in programma Germani/Bertuzzi dovranno recuperare 13 punti, tanti se confrontati con l'andamento di questi ultimi giorni, pochi se parametrati al reale valore di questo equipaggio. Domani ci sarà il giorno di riposo per loro, utile per ricaricarsi e focalizzarsi sull'obiettivo.”

Jana Germani: “Terza giornata dove le cose per noi sembrano non girare mai nel verso giusto. Oggi con un bel mistral abbiamo fatto 3 prove nelle quali abbiamo buttato via un sacco di punti. Peccato, la velocità è molto buona e di questo siamo felici. Abbiamo ancora un giorno per provare a raddrizzare le cose, ci impegneremo al massimo.”

Formula Kite M/W

Lorenzo Boschetti: “Giornata fantastica che mi permette di scalare la classifica e affrontare le Medal Series di domani avendo già 2 primi posti assicurati. Oggi durante la prima regata ho capito che avevo un'ottima velocità e feeling per cui nonostante fossi partito abbastanza male ho continuato a tirare fino alla fine. Sono molto soddisfatto e carico per la giornata conclusiva.”

Tecnico FIV Simone Vannucci: “Oggi è stato un ottimo modo per sfruttare il giorno che sarebbe dovuto essere di riposo in base al programma. Molto bene Boschetti che chiude in quarta posizione e può affrontare con due bullet la semifinale numero 2. Molto bene anche Tomasoni che nelle giornate precedenti era sempre rimasta intorno all'undicesimo, dodicesimo posto ma che oggi grazie alle ultime prove disputate conquista la top ten che le permette di entrare in semifinale. La giornata di oggi caratterizzata da un forte maestrale è andata incontro alle nostre caratteristiche, una condizione che avevamo già provato nei nostri precedenti allenamenti a Marsiglia: vento oscillante e forte. Domani ci aspettano le ultime prove nelle quali dare il massimo.”

ILCA 6 e ILCA 7

Tecnico FIV Egon Vigna: “Oggi abbiamo trovato una bellissima giornata con vento Mistral sul Golfo di Marsiglia superiore anche ai 20 nodi. Benini Floriani disputa due buone prove che le permettono di rimanere a ridosso delle prime quattro posizioni in classifica, dimostrando sia nella prima che nella seconda di saper trovare le giuste risorse fisiche e psicologiche in condizioni meteo non completamente favorevoli per lei. Per quanto riguarda Chiavarini, invece, una giornata abbastanza difficile, in classifica comunque rimane a una manciata di punti dalla top ten e domani con condizioni meteo più congeniali può provare a entrare in Medal Race.”

iQFOiL M/W

Giorgia Speciale: ”Oggi giornata molto positiva e molto stancante soprattutto per la Marathon. Sono molto soddisfatta per come ho interpretato le condizioni del vento, ho puntato - rispetto alle mie avversarie - sul controllo e quindi a fare una regata molto regolare. Le altre spesso sono cadute io invece ho concluso, anche se stremata, con un'ottima posizione. Le altre prove del pomeriggio, con vento medio, certamente non quello che preferisco, mi hanno comunque permesso di mantenere un buon passo. Abbiamo ancora tante prove da disputare, bisogna mantenere la concentrazione, ma sono comunque soddisfatta del percorso fin qui fatto.”

 


14/07/2023 08:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci