domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ILCA

2022 Europeo ILCA 6 e ILCA 7 Hyères: Chiavarini in top ten

2022 europeo ilca ilca hy 232 res chiavarini in top ten
redazione

Secondo giorno a Hyères per i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da nord intenso anche oggi che regala agli atleti due intense prove. Bene tra gli uomini Chiavarini che si inserisce in top ten grazie anche a un primo posto nella seconda prova.

Questi i numeri: 110 donne e 169 uomini.

Per seguire la regata:
https://2022-senior.eurilca-europeans.org/#

ILCA 6

Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Jayet (SUI)
2° Douglas (CAN)
3° Barwinska (POL)

Le italiane in gara:
13° Benini Floriani (ITA)
16° Zennaro (ITA)
30° Albano (ITA)
45° Savelli (ITA)
46° Della Valle (ITA)
49° Cattarozzi (ITA)
50° Talluri (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Chiara Benini Floriani: “Per me una giornata leggermente più complicata rispetto a ieri, oscillazioni del vento più corte e di non facile interpretazione. Riesco comunque a fare due prove abbastanza buone e sono soprattutto soddisfatta della mia velocità. Cresce in me la consapevolezza che se riesco a fare una buona partenza posso dire la mia in regata.”

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Oggi è stata una giornata leggermente diversa rispetto a ieri, il vento è entrato sempre da nord, solo che nella seconda prova è andato calando. Le regate comunque sono sempre state molto belle e interessanti: ovviamente è cambiato il quadro strategico. Continua il buon campionato di Benini Floriani che anche oggi ha disputato due prove discrete; Zennaro prende purtroppo una bandiera gialla nella prima prova, a fine poppa, e paga una decina di barche concludendo al quattordicesimo posto, meglio la seconda con un buon settimo. Buoni spunti anche da parte di Albano che recupera qualcosa in classifica. Diciamo che al momento la situazione delle italiane è assolutamente buona, tutte sono entro il 55° posto che assicurerà - domani - la possibilità di accedere alla Gold Fleet. Importante per tutte concludere al meglio questa prima parte di Campionato.”

ILCA 7

Classifica dopo 4 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Beckett (GBR)
2° Hanson (GBR)
3° Vadnai (HUN)

Gli italiani in gara:
8° Chiavarini (ITA)
15° Spadoni (ITA)
33° Barabino (ITA)
46° Peroni (ITA)
74° Rinaldi (ITA)
83° Borio (ITA)
89° Musone (ITA)
96° Giacomoni (ITA)
102° Valentino (ITA)
112° Freddi (ITA)
163° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Lorenzo Brando Chiavarini: “Primi due giorni con vento intenso; anche domani molto probabilmente ci saranno condizioni pressochè analoghe. Sono soddisfatto per la consistenza che sto dando a queste prove, la costanza di risultati premia sempre e sto cercando di mantenere la concentrazione per raggiungere i miei obiettivi. Sto prendendo confidenza, prova dopo prova, della nuova barca e sento buone sensazioni. C’è molto da lavorare ancora, siamo solo all’inizio.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Anche oggi si sono svolte due prove con condizioni meteo simili a ieri. Si confermano Chiavarini e Spadoni in una buona posizione di classifica che permette di guardare con ottimismo alla giornata di domani quando si concluderà la prima parte del Campionato. Da sabato, in flotta Gold sarà importantissimo rimanere concentrati e lottare barca su barca, posizione su posizione per avere meno punti possibili.”

 


17/11/2022 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci