sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

MANIFESTAZIONI

150°: un Elan 340 per unire l'Italia

150 176 un elan 340 per unire italia
redazione

VELA - Dante Bubola ha iniziato il periplo dell'Italia rendendo un omaggio particolare a Grado, poiché questo è il porto natale di “Dea Gitana “ , la sua barca a vela, un Elan 340, che ha immerso per la prima volta la chiglia in Testata Mosconi, varata dall'Adria Ship nella Darsena San Marco .
La partenza da Trieste avvenuta il 1° maggio prevede l'arrivo a Savona per la metà di ottobre prossimo, ma non prima di aver toccato quasi tutte le 245 sedi della Lega Navale Italiana che costellano gli 8 mila chilometri della nostra Penisola e delle maggiori isole italiane.
L'iniziativa, promossa dalla presidenza della Lega Navale , si propone di dare un contributo partecipativo alle celebrazioni della ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia ed è stata ideata e organizzata dalla Sezione di Brescia - Desenzano, a cui appartiene il socio Dante Bubola armatore, skipper, regatante che ha messo a disposizione la sua bella barca a vela per questa missione celebrativa.
In ogni approdo verranno organizzati dalla Sezione locale della LNI, di concerto con i Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali e l'Associazione dei Genitori, con la collaborazione delle Capitanerie di Porto e con il coinvolgimento delle Istituzioni e Associazioni del luogo, eventi pubblici sia a terra che in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per l'occasione gli studenti avranno la possibilità di uscire in mare con le imbarcazioni della Lega Navale Italiana e di conoscere e valorizzare così questo particolare ambiente naturale che crea partecipazione, integrazione, aggregazione e rispetto.

L 'Elan 340 è un natante particolarmente versatile poiché in soli 10 metri può ospitare da quattro fino a sei persone e le sue linee d'acqua, disegnate dal progettista inglese Rob Humphreys, esprimono la capacità di essere uno natante veloce e allo stesso tempo docile nelle manovre anche in situazioni impegnative.
Prima d'iniziare questa lunga rotta costiera il Presidente della sezione di Brescia – Desenzano della LNI , Cav. Daniele Manzini, ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Desenzano, il "Libro di bordo" dove verranno raccolti i saluti da parte delle Autorità, dei Presidenti delle Sezioni della LNI e delle scolaresche che l'equipaggio incontrerà durante le 15 tappe.
Per l'Adria Ship , importatrice esclusiva per l'Italia di tutte le imbarcazioni Elan, questo evento che vede protagonista una imbarcazione da lei commercializzata, produce un significativo riverbero sull'immagine del proprio network che la vede presente appunto sia Grado sia a Genova con altri punti vendita in Sicilia e nel Lazio.
Da Grado l'Elan 340 di Bubola raggiungerà Ravenna, poi sosterà a Pesaro, Senigallia, Ancona e Numana, avendo previsto di finire la 1° tappa a San Benedetto del Tronto per il 14 maggio prossimo.
E così di seguito per altre 14 tappe, tutte costellate da approdi intermedi, per solennizzare con il coinvolgimento delle Istituzioni e le Associazioni locali , eventi pubblici sia a terra sia in mare legati ai valori dell'Unità d'Italia e del mare.
Per riassumere tutto ciò qualcuno ha coniato lo slogan “ la vela ci lega “ , dove effettivamente si sommano le caratteristiche degli ideatori e del mezzo prescelto a cui l'Adria Ship , in particolare, augura buon vento .


04/05/2011 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci