La flotta delle Vele d’Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge impegnata nel secondo giorno di regate. Ottime le condizioni meteo con le barche partite regolarmente alle 12
Una flotta di scafi in legno sta raggiungendo il Marina Hannibal, dove l’8 settembre partirà con destinazione Portorose, in Slovenia. Regata di rientro a Monfalcone il giorno successivo
Aperte le iscrizioni al XIV Raduno ‘Vele Storiche Viareggio’ riservato agli yacht a vela d’epoca, classici, Spirit of Tradition e a quelli che rispetteranno criteri legati alla tradizione e all’importanza storica
La città di Cannes stenderà ancora una volta il suo celeberrimo red carpet per dare il benvenuto alle Régates Royales, organizzate dallo Yacht Club de Cannes
Tra i protagonisti i piccoli Passatore che in Adriatico sono stati un ottimo esempio di costruzione in serie di barche di legno, come sul lago di Iseo succedeva per i motoscafi Riva e nel Golfo di Gaeta con i motoscafi Sarima Italcraft
Il Trophée Bailli de Suffren, la più grande e prestigiosa regata di barche d’epoca a vela, giunta alla 17a edizione farà tappa a Trapani fino a domani, domenica 1 luglio, dopo avere toccato i porti di Saint Tropez e Porto Rotondo
Parte al Reale Yacht Club Canottieri Savoia la kermesse delle storiche imbarcazioni in legno, tutte con anno di varo anteriore al 1976
Venticinque le imbarcazioni partecipanti, costruite in un arco di tempo compreso tra i primi del Novecento e gli anni Duemila, suddivise in quattro categorie (Yachts d’epoca, Classici 1 con APM<200, Classici 2 con APM>200 e Classe Libera)
Per il quarto anno il Trofeo, seconda tappa della “Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico” 2018, si rivolge alle imbarcazioni classiche ed è organizzato dallo Yacht Club Venezia
Vittoria per Patrizio Bertelli su ‘Linnet' nella categoria Vintage e di Massimiliano Ferruzzi con 'Il Moro di Venezia I' nei Classic
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6