martedí, 22 aprile 2025


393 articoli che parlano di vele-epoca

mercoledí 12 giugno 2019, ore 22:00 vele epoca capraia per il piacere di farlo

Vele d'epoca: a Capraia per il piacere di farlo

Una veleggiata in compagnia per yacht d’epoca, classici e tradizionali, senza obblighi di esibizione di certificati di stazza o di appartenenza all’Associazione Italiana Vele d’Epoca, ma solo con la voglia navigare fino a Capraia

lunedí 10 giugno 2019, ore 16:27 jalina onfale vincono la seconda edizione delle vele epoca nel golfo

Jalina e Onfale vincono la seconda edizione delle Vele d’Epoca nel Golfo

Jalina del 1946 e Onfale del 1962 si sono aggiudicate alle Grazie di Portovenere la vittoria rispettivamente nelle categorie Yachts d’Epoca e Yachts Classici

lunedí 3 giugno 2019, ore 16:40 le grazie di porto venere dal al giugno tornano le vele epoca nel golfo

Le Grazie di Porto Venere, dal 7 al 9 giugno tornano le “Vele d’Epoca nel Golfo”

Tutto pronto a Le Grazie di Porto Venere (SP), dove dal 7 al 9 giugno 2019 si svolgerà la seconda edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, raduno-regata organizzato dall’AIVE, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca

giovedí 2 maggio 2019, ore 21:24 giugno 2019 lo yacht ultracentenario tirrenia ii torna in mare viareggio

8 giugno 2019: lo yacht ultracentenario “Tirrenia II” torna in mare a Viareggio

Tirrenia II, yacht a vela lungo 18 metri varato in Inghilterra nel 1914, torna in mare a Viareggio dopo dieci anni dalla sua ultima navigazione e tre anni di restauro

lunedí 15 aprile 2019, ore 12:42 vele epoca presentato genova il calendario delle regate nazionali aive 2019

Vele d’epoca: presentato a Genova il calendario delle regate nazionali AIVE 2019

Venerdì 12 aprile, presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca, sodalizio fondato nel 1982, ha presentato il calendario ufficiale delle regate di vele d’epoca del 2019

giovedí 21 febbraio 2019, ore 16:50 can can una vela finlandese in mediterraneo

Can Can, una vela finlandese in Mediterraneo

Can Can è un’imbarcazione in legno di mogano lunga 12 metri, varata in Finlandia su progetto dello yacht designer svedese Arvid Laurin. Dopo oltre 50 anni di mare ha scelto di continuare a navigare in Italia

martedí 29 gennaio 2019, ore 07:41 varese un pienone per le vele epoca

A Varese un "pienone" per le Vele d'epoca

Grande successo per la sesta edizione di “Tra Legno e Acqua”, il convegno sulle imbarcazioni d’epoca e storiche conclusosi lo scorso 26 gennaio 2019 a Varese

mercoledí 19 dicembre 2018, ore 11:23 le date dell argentario sailing week 2019

Le date dell'Argentario Sailing Week 2019

Ufficializzate le date dell’Argentario Sailing Week 2019. La 19° edizione dell’evento in programma a Porto Santo Stefano dal 19 al 23 giugno 2019

mercoledí 12 dicembre 2018, ore 14:23 cannes confermate le regates royales nonostante il ritiro di panerai

Cannes: confermate le Régates Royales nonostante il ritiro di Panerai

La città di Cannes e lo Yacht Club di Cannes (organizzatore dell’evento) saranno felici di dare il benvenuto ancora una volta l’élite della vela classica mondiale nella bellissima baia

lunedí 22 ottobre 2018, ore 11:07 conclusa la xiv edizione del raduno vele storiche viareggio

Conclusa la XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio

Quattordicesima edizione, 73 barche partecipanti, 600 membri di equipaggio, due regate disputate con venti leggeri e temperature estive



pagine   prima ...  15 16  17 ...  ultima 

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    accademia navale livorno    attualità    meteor    associazioni    29er    optimist   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci