Una veleggiata in compagnia per yacht d’epoca, classici e tradizionali, senza obblighi di esibizione di certificati di stazza o di appartenenza all’Associazione Italiana Vele d’Epoca, ma solo con la voglia di raggiungere una delle più belle mete dell’Arcipelago Toscano, l’isola di Capraia, cercando di promuovere un messaggio di salvaguardia dell’ambiente marino, così come da fine istituzionale introdotto recentemente nello Statuto dell’AIVE. È quanto organizzato per sabato 15 giugno dall’AIVE in collaborazione con la Lega Navale Italiana Delegazione di Capraia Isola e lo Yacht Club Cala de’ Medici.
Le barche iscritte verranno ospitate gratuitamente all’ormeggio dal giorno 13 giugno 2019 fino al momento della partenza dalle banchine del porto del Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay (LI) ed al porto dell'isola di Capraia dal momento dell'arrivo fino alle ore 24.00 di domenica 16 giugno 2019. Tra gli yacht della Marina Militare Chaplin del 1974 e Gemini del 1983, Margaret, un 8 Metri S.I. (Stazza Internazionale) del 1926 e lo sloop Ilda del 1946. La veleggiata, che segue di una settimana l’evento AIVE “Le Vele d’Epoca nel Golfo” svoltosi con grande successo alle Grazie di Porto Venere, intende riproporre una rotta già percorsa in passato e offrire agli armatori di scafi classici una magnifica opportunità di incontro.
Sabato 15 giugno, presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay, agli equipaggi partecipanti verrà offerta una colazione presso lo Yacht Club Cala de’ Medici. Dopo il briefing, alle ore 10, partirà la veleggiata verso l’isola di Capraia. Considerata la distanza di circa 27 miglia i primi arrivi sono previsti nel pomeriggio. In serata si svolgerà la premiazione e tutti gli equipaggi si tratterranno in porto per la notte. Domenica 16 giugno chi lo desidera potrà sostare in Capraia tutto il giorno, mentre chi vorrà potrà tornare in costa o riprendere il mare verso nuove destinazioni. (ph: Maccione)
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
http://www.aive-yachts.org/regate-2019/ritorno-a-capraia/
E-mail: aive.yacht@gmail.com
capraia@leganavale.it (Presidente Sig. Giunto Canigiani)
info@marinacalademedici.it o info@yccm.it
Roberta Talamoni (AIVE) – Mob. +39 3474336750
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti