sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

VELE D'EPOCA

YC Adriaco e SVBG insieme per le Vele d'Epoca a Trieste

yc adriaco svbg insieme per le vele epoca trieste
redazione

I circoli velici triestini Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Adriaco uniscono le forze in occasione delle edizioni 2024 del Raduno Città di Trieste e della Barcolana Classic – Trofeo SIAD. Una sinergia, alimentata dalla passione condivisa per la vela e il mare, che mira a esaltare la tradizione velica della città e a offrire eventi di grande rilievo.

 

Grazie a questa collaborazione, gli armatori delle barche d’epoca che giungeranno nel Golfo di Trieste a ottobre potranno iscriversi con un'unica soluzione al 27° Raduno Città di Trieste, alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD e, se eleggibili, anche alla Coppa d’Autunno. Inoltre, le barche iscritte ai tre eventi potranno usufruire di un ormeggio presso lo Yacht Club Adriaco dal 3 al 14 ottobre, con accesso a tutti gli spazi sociali in qualità di ospiti.

 

“Attraverso questa sinergia tra i Club – commenta il presidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini si conferma la volontà di fare di Trieste e del suo Golfo sempre di più l’epicentro in Adriatico per la vela in senso lato e non solo per la vela delle barche d’epoca. Da un lato l’Adriaco con la sua tradizione ed il suo “museo galleggiante” fatto di barche ognuna delle quali con tante storie e dall’altro la Società Velica di Barcola e Grignano con Barcolana e tutto ciò che questo nome significa non solo per la nostra città, sono gli elementi che possono portare a mettere in campo programmi, azioni ed obiettivi comuni a realtà che vivono nella vela e per la vela a partire dai giovanissimi”

 

“Siamo felici di inaugurare una stagione di rinnovata collaborazione con lo Yacht Club Adriaco – commenta il presidente della SVBG Mitja Gialuz un passo significativo per rafforzare il ruolo di Trieste come campo di regata di eccellenza per le vele d’epoca in Adriatico. Il Raduno Città di Trieste e la Barcolana Classic sono tra gli eventi più attesi del calendario di avvicinamento alla Barcolana: la sinergia tra i nostri circoli farà crescere entrambe le manifestazioni, offrendo migliori servizi e favorendo la partecipazione degli armatori. Insieme, YCA e SVBG offriranno a Trieste due eventi sportivi di grande valore per armatori, appassionati e pubblico, celebrando la tradizione e la bellezza della navigazione storica."

 

IL PROGRAMMA – Le signore del mare saranno protagoniste del Golfo di Trieste sin dalla prima settimana di ottobre. Il 27° Raduno Città di Trieste - il tradizionale appuntamento di fine stagione dello YCA dedicato alle imbarcazioni in legno e metallo progettate o costruite prima del 1975 (Classiche) e del 1950 (Epoca) nonché gli scafi nati dalla matita di Carlo Sciarrelli molti dei quali di casa allo Yacht Club Adriaco - aprirà le danze nel primo fine settimana di ottobre, da venerdì 4 a domenica 6. Sabato 12, invece, sarà la volta della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, preceduta venerdì 11 dal cocktail di benvenuto organizzato sul molo dello Yacht Club Adriaco. Le barche della Barcolana Classic – Trofeo SIAD - che comprendono i grandi yacht oceanici e le piccole passere lussignane, i restauri dei maestri d’ascia locali e gli scafi disegnati da Carlo Sciarrelli, incluse le barche che hanno fatto la storia dello IOR - animeranno il Golfo di Trieste prima con una sfilata e poi con la tradizionale regata su percorso costiero o a triangolo, a seconda delle condizioni meteo. La giornata si concluderà con le premiazioni della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, mentre quelle del Raduno Città di Trieste si terranno domenica 6 ottobre al termine delle regate YCA.

 

L’iscrizione unica al 27° Raduno Città di Trieste e alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD saranno disponibili da giovedì 15 agosto al link https://ycadriaco.it/regate, mentre le iscrizioni alle singole regate saranno aperte, lo stesso giorno, sui siti dei rispettivi circoli: per il 27° Raduno Città di Trieste al link https://ycadriaco.it/regate/ e per la Barcolana Classic – Trofeo SIAD al link. https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-classic-trofeo-siad.

 


08/08/2024 08:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci