sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

CIRCOLI VELICI

Yacht Club Punta Ala: attività sportiva 2017

yacht club punta ala attivit 224 sportiva 2017
redazione

Dopo un 2016 ricco di regate e di importanti traguardi conquistati dai nostri Soci Armatori, questo nuovo anno avrà decisamente una marcia in più.
Non è un caso, infatti, che la nuova stagione sportiva si apra con un raduno Optimist, la piccola deriva che ha insegnato a molti velisti ad avere rispetto per il mare e per gli altri, prima ancora di tattica e conduzione. L’avventura con la classe Optimist continuerà poi con una novità “home-made”: la prima edizione dell’Educational Team Race, evento organizzato in collaborazione con la II Zona FIV e fortemente voluto dal nostro Direttivo, si svolgerà dal 4 al 5 marzo 2017 e radunerà squadre di atleti provenienti da tutta Italia.
Il 26 febbraio, invece, riprenderà il 36° Campionato Invernale con la II Manche e si concluderà definitivamente con la fine di marzo. Il primo fine settimana di aprile, vedrà invece regatare un’altra deriva “propedeutica” per i più piccoli, il 555FIV. Il Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta sarà, nuovamente, un’ottima occasione per i ragazzi per mettersi alla prova e divertirsi con un pizzico di agonismo in più.
Le regate nazionali classe Dinghy e Snipe di fine aprile faranno poi da apripista al “gigante” 151 Miglia che, come di consueto, si svolgerà nei primissimi giorni di giugno nell’intento di portare sul campo di regata ancora più imbarcazioni rispetto alla passata edizione.
Il Gavitello d’Argento 2017-Challenge Trophy “Bruno Calandriello”, riservato a squadre di Altura, seguirà a ruota colorando e riempiendo di vele il nostro bel golfo fino a metà giugno, momento in cui passerà il testimone ad una regata meno agguerrita, ma non certo meno colorata e dalle sfumature “rosa”, la Pink Sailing. Organizzata, come sempre, in collaborazione con l’Associazione IL PORTO Punta Ala e con 365giornialfemminile onlus, un’ Associazione che lotta per prevenire la violenza sulle donne e i minori, cercherà di diffondere la cultura della “non violenza”.
Durante la stagione, saranno presenti a Punta Ala altri momenti di vela organizzati per avvicinare sempre più il nostro corpo sociale ed i nostri affezionati amici a questo splendido sport.
“Una nuova stagione sta iniziando e i nostri sforzi sono volti a realizzarla meglio e con maggior partecipazione di quella precedente. Le sfide per uno Yacht Club si susseguono di anno in anno e il desiderio è sempre quello di superarsi, per noi quest’anno la sfida è quella di sviluppare eventi dedicati ai più piccoli e alle derive classiche, l’altura per lo Yacht Club Punta Ala è una realtà il resto lo diventerà.” ha commentato il Presidente Alessandro Masini.
“La possibilità di accogliere i regatanti più giovani, come gli equipaggi delle più competitive barche di altura, è garantita dagli sforzi che tutto il Consiglio Direttivo ed il personale dedicano ai successi di queste iniziative. Speriamo quindi di vedervi numerosi, nella veste di partecipanti, accompagnatori o solo curiosi di godere dello spettacolo naturale offerto da Punta Ala!” ha commentato il Direttore Sportivo Filippo Calandriello.
Un sentito grazie a Cetilar e Slam, gli sponsor che continuano a seguirci e a sostenerci, al Marina di Punta Ala s.p.a.. e al Cantiere Navale per la preziosa collaborazione e infine un grosso in bocca al lupo a noi tutti, quindi, per questa nuova stagione sportiva!


06/02/2017 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci