Giornata di pioggia, lampi e poco vento alla Lega Navale Italiana di Civitavecchia, sede fino a sabato 26 ottobre dell'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, il mondiale di windsurf dedicato ad atleti Under 19. Proprio a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il comitato di regata è stato costretto ad annullare le prove in programma oggi. I 122 atleti in gara avrebbero infatti dovuto affrontare la prima giornata di finali, con gli 81 ragazzi divisi in flotte gold e silver, e le 41 ragazze raggruppate in un'unica batteria.
«Fin da questa mattina - ha dichiarato il Class Race Director René Kalff - c'erano molti temporali sul mare, con il vento calato a 2 nodi nel pomeriggio. L'aria è salita significativamente verso le ore 15 e avrebbe anche permesso di dare il via a qualche prova, ma a causa dei temporali rimasti intorno abbiamo preferito annullare le regate».
Tutto rinviato dunque a domani, con il comitato che cercherà di dare il via fino a tre prove per ciascuna flotta, determinanti per la qualificazione alle Medal Race di sabato che assegneranno il titolo mondiale. Viste le previsioni meteo, la prima partenza verrà data alle ore 9:30: «Ci aspettiamo vento fino a mezzogiorno - spiega René Kalff - motivo per cui abbiamo deciso di anticipare le partenze di qualche ora».
Con le regate, tutto rinviato anche per quanto riguarda il live tracking di Sailing & Travel Communications e Seesailing, che tornerà quindi domani sul canale YouTube (www.youtube.com/sailingandtravelTV) e sulla web tv (http://tv.sailingandtravel.it) di Sailing & Travel.
CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013
Classifica provvisoria uomini dopo 6 prove - Top 5:
1. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,(5),1,3 - Tot. 9 punti
2. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,(8) - Tot. 9 punti
3. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6 - Tot. 14 punti
4. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,(11),3,1,5,5 - Tot. 18 punti
5. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,(9) - Tot. 18 punti
Classifica provvisoria donne dopo 6 prove - Top 5:
1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3 - Tot. 12 punti
2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,(9),1,3,4,1 - Tot. 16 punti
3. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5RDG,(21),10,2 - Tot. 27 punti
4. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8 - Tot. 29 punti
5. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,(19),6,7,12,9 - Tot. 37 punti
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via