Massimo Masserini ITA-7 si e’ aggiudicato la terza tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing 2018. L’atleta dell’Associazione Velica Alto Sebino ha vinto tre delle cinque prove portate a termine nella due giorni di gara. Sul podio salgono, al secondo posto, Dario Mocchi ITA-8080 della Lega Navale di Varese, con due secondi posti e due terzi, mentre il gradino piu’ basso e’ stato appannaggio di Oscar Pietrobelli ITA-103 dello Yacht Club Domaso, con un secondo, un terzo e due quarti posti. E’ stata premiata anche la classifica Gran Master, con lo stesso Masserini primo, secondo Pietrobelli e terzo Pierluigi Gennari ITA-131 del circolo La Darsena Wakeboard, lo stesso di Christopher Frank vincitore delle prime due regate di Coppa 2018, pero’ assente a Gravedona. ‘E’ stata una gara difficile e molto tattica - racconta il secondo arrivato Dario Mocchi - per le condizioni di gara. Primo giorno due prove con vento leggero 8-10 nodi, mentre il secondo tre prove con vento medio 13-15 nodi. Partenza sotto costa col dilemma di scegliere se restare vicini alla riva o andare verso centro lago, dove il vento era piu’ leggero ma meno bordeggi da fare. Inoltre un chop di mezzo metro ha movimentato la competizione. Due i foil in regata, partiti in contemporanea coi formula tradizionali. Nessun problema in partenza e nemmeno sul percorso, l'alto livelli dei due regatati non ha creato il minimo disturbo e nel vento leggero hanno dimostrato di poter avere un passo superiore. Un grazie infine all'ospitalita’ del circolo AVAL-CDV di Gravedona'.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via