Coluccia (Olbia/Tempio), 3 giugno 2015 - Terzo giorno del Windsurf Grand Slam con il Raceboard e finalmente è arrivato anche il momento dello slalom, la specialità più attesa e più veloce. Dopo aver atteso inutilmente tutta la mattina il vento giusto per far iniziare anche le regate di quest'ultima, il comitato di regata, ottimamente coadiuvato dalla Lega Navale di Santa Teresa di Gallura, ha dovuto inizialmente ripiegare sulla scelta di far disputare in un primo momento altre regate di Raceboard, dopo le due disputate ieri. Due le prove portate a conclusione con la classifica per i primi tre posti che ricalca quelle di ieri, con il triestino ITA 1111 Andrea Ferin, che guida quindi la momentanea classifica di specialità, davanti a ITA 87 Jacopo Renna ed al fratello ITA 225 Riccardo Renna, rispettivamente secondi e terzi, entrambi del Circolo Surf Torbole. Al termine del Raceboard è stato decido di far disputare, nell'attesa, una Fun Race Slalom che ha visto prevalere nella prima prova un ITA 7777 Malte Reuscher in grande forma (è in testa nella classifica provvisoria del Formula, ndr) davanti al romano ITA 0 Andrea Rosati, al ligure ITA 140 Matteo Iachino e ancora Andrea Ferin. Nella seconda prova sempre Reuscher davanti a Iachino e ITA 125 Giorgio Giorgi del Circolo del mare Alghero. Solo nel tardo pomeriggio si è riusciti a far disputare le prime heat di qualificazione dello slalom, pur con qualche difficoltà per il vento al limite con qualche falsa partenza. Tre le heat alla fine completate i cui vincitori risultano il solito Reuscher Rosati e Bruno Martini. Passano il turno anche Roberto Tavazzi, Andrea Parrella, Daniel Slijk, Stefano Del Bono, Giovanni Camboni, Antonio Egris, Alessandro Giovini, Massimiliano Brunetti e Luca Pirina.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via