Si è aperto ufficialmente oggi il Windsurf Grand Slam 2015, la manifestazione che racchiude in un unico evento i campionati nazionali delle varie discipline dell raceboard, lo slalom, il freestyle e il Formula Windsurfing. Tutto il circus coinvolto e presente alla manifestazione sulla spiaggia di Coluccia ha osservato un emozionante minuto di silenzio in memoria di Alberto Menegatti, il campione italiano di windsurf scomparso improvvisamente qualche mese fa. La giornata è stata caratterizzata da un vento termico leggero tra i 9 e i 12/13 nodi proveniente soprattutto da nord, raro da queste parti, rafficato e che spesso cambiava direzione ruotando da ovest, mettendo così in difficoltà gli atleti. Il comitato di regata ha deciso che oggi si svolgessero le prove della disciplina di Formula Windsurfing, disciplina che si adatta alle condizioni climatiche presenti oggi (per informazioni dettagliate sulla disciplina http://www.aicw.it/?page_id=50), spostando sapientemente il campo di regata al largo della baia di Coluccia in direzione dell'isola di Spargi, dove il vento da nord entrava più forte. Dopo aver espletato al mattino tutte necessarie operazioni come le ultime iscrizioni e la consegna dei materiali di gara, sono state tre le prove disputate prima di pranzo, tutte dominate dall'elbano ITA 7777 Malte Reuscher, davanti ad un tenace ITA 415 Marco Begalli da Roma, secondo anche lui in tutte e tre le prove, mentre il terzo posto se lo sono giocato ITA 9 Andrea Beverino, anch'egli romano, nella prima prova, il triestino ITA 1111 Andrea Ferin nella seconda e il varesino di Luino ITA 211 Christopher Frank. Pur col vento leggero ha commentato a fine regata Malte Reuscher mi sono trovato subito a mio agio con tavola e vela, che per l'occasione ho scelto una 12,2 riuscendo a conquistare ben tre primi posti su tre prove disputate. L'obiettivo che mi sono prefisso è riconquistare il titolo nel Formula vinto due anni fa, mentre l'anno scorso non sono stato fortunato anche a causa di un brutto infortunio alla spalla, arrivando secondo. E poi darò battaglia al grande favorito dello slalom, Matteo Iachino, cercando di batterlo ma non sarà facile. Nel pomeriggio il vento è ulteriormente calato per cui l'organizzazione ha dato il via ad una esibizione di Freestyle Tow-In, ossia trascinati da un motoscafo, con spettacolari numeri di alta scuola da parte dei ragazzi presenti a Coluccia.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via