domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Windsurf: l'Europeo di Torbole continua ad essere Speciale

windsurf europeo di torbole continua ad essere speciale
Roberto Imbastaro

La "macchina del vento" non ha deluso. Ieri a Torbole doppia sessione di regate per il Campionato Europeo Techno 293: alle 8 del mattino è partita la prima prova per gli Under 17, che hanno regatato con il Peler da Nord, mentre alle 14, con l'Ora da Sud, sono scesi in acqua gli Under 15. Il doppio turno ha permesso di rendere valido il campionato per tutte le Divisioni e oggi 25 aprile e sabato saranno giornate decisive per l'assegnazione dei titoli europei e la qualificazione delle migliori quattro nazionali per le Olimpiadi giovanili in programma ad agosto in Cina.



UNDER 17 - E' sempre dominio russo nella classe Under 17 maschile: Maxim Tokarev è primo dopo la quinta regata, nove punti avanti al francese Tom Monnet. Il terzo posto è dell'olandese Lars van Someren, che precede il russo Nikita Prozorov. Per quanto riguarda gli italiani, il migliore in classifica è il siciliano Ruggero Lo Mauro (Canottieri Roggero Lauria), ottavo assoluto, seguito da Matteo Evangelisti (Lni Civitavecchia), dodicesimo.


Nel raggruppamento femminile, invece, sono le atlete israeliane a tenere banco: continua la striscia vincente di Noy Drihan, che con due primi e un secondo di giornata continua a duellare con la connazionale Shoval Ravitzky, che accusa un distacco di tre punti dopo l'ingresso dello scarto nella classifica. Terzo posto per la francese Lucie Pianazza. Prima italiana è la siciliana Giulia Alagna (Albaria), 12.a assoluta.



UNDER 15 - L'Italiana Giorgia Speciale (Stamura) domina incontrastata l'Under 15 femminile, seguita dalla greca Natalia Arapopulou e dalla polacca Lidia Sulikowska. In gran spolvero anche l'italiana Alessandra Papitto (Lega Navale Ostia), quarta.


Nel maschile, in testa il francese Tom Arnoux, seguito dall'americano Geronimo Nores in piena rimonta, e dal greco Leonidas Tsortanides. Primo italiano è Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole), risalito oggi fino alla sesta posizione.



PLUS - In testa nei Techno Plus il francese Julien Boujer, seguito dal connazionale Olivier Tuhault. In terza piazza l'italiano Tommaso Tensi (Lega Navale Ostia), che sale così sul podio provvisorio.

Questa mattina altra levataccia per gli Under 17, chiamati a scendere in acqua alle 8 con vento di Peler: in programma la prima serie di regate per la flotta Gold e Silver


25/04/2014 08:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci