lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

Windsurf: Andrea Rosati campione del mondo IFCA Slalom Master 2017

windsurf andrea rosati campione del mondo ifca slalom master 2017
redazione

Il Windsurf italiano attraversa un momento di grazia e colleziona il suo secondo titolo mondiale in pochi mesi. Dopo quello storico di Matteo Iachino, primo italiano a vincere il titolo professionisti PWA slalom, nell'ottobre scorso, ora è Andrea Rosati, numero velico ITA – 0, di Roma, a conquistare il titolo mondiale IFCA slalom Youth & Master a Hyères, in Francia, per la quinta volta, un record. Marco Begalli ITA - 415, anche lui di Roma, sale sul podio più basso come terzo assoluto e primo della categoria Grand Masters. Da segnalare anche l'ottimo settimo posto negli Youth, del giovane Francesco Scagliola, ancora diciassette anni da compiere, e gli altri buoni piazzamenti di Davide Meloni e Jacopo Renna, sempre tra gli Youth. 

Il nuovo campione del mondo IFCA, Andrea Rosati: “E' stato un campionato incredibile per le condizioni meteo, tutti i giorni un bel vento. Le previsioni invece davano vento forte il primo giorno e leggero i successivi. Così avevo scelto due tavole grandi e due piccole. La scelta mi ha penalizzato, perchè la maggior parte delle prove era da tavola media. Inoltre veniva scelto sempre il campo di regata con meno vento. Nonostante ciò sono riuscito nell'impresa. Le prove che ho vinto le ho vinte nella partenza, poi ho pensato a marcare stretto il mio avversario diretto (Ludo Jossin, lo spagnolo arrivato secondo, ndr) cercando di metterlo nelle condizioni peggiori di gara”.

Marco Begalli: “Io e Francesco Scagliola ci siamo subito resi conto, appena arrivati, che non sarebbe stato facile viste le previsioni che davano vento forte per tutta la settimana. Eravamo indecisi su cosa stazzare, alla fine la vela è la più grande 9.4 e la più piccola 7 metri come da previsione. Il vento è stato medio forte e abbiamo battuto il record di più di 360 partenze. Nei master, dopo tante battaglie fatte in acqua con Andrea Rosati e Ludovic Jossin, sono riuscito ad arrivare terzo e primo gran master, togliendomi la soddisfazione di vincere anche due finali. Sono molto contento del risultato, il livello era molto alto sia nei master che negli youth”.


25/04/2017 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci