E’ iniziato con una giornata primaverile il primo giorno della seconda tappa del Campionato West Liguria ”Autunno in Regata” : 8 /10 nodi e sole caldo accolgono i partecipanti, un bel percorso costiero di 12,5 miglia attraversa il Golfo Sanremese.
Due belle partenze delle due classi: la prima a prendere il via è la classe IRC e ORC che dopo laschi, poppe e boline vede vincitore in tempo compensato Il Pingone di Mare IIII di Federico Stoppani , una new entry di quest’anno rivelatosi un’ ottima barca. Al secondo posto lo Swan 45 di Marco Babando che taglia per primo la line honour. Al terzo posto il sempre verde e glorioso Resolute Salmon, timonato da Beppe Zaoli.
Bella lotta tra i tre Solaris 44 di cui due terminano a 10 secondi di distanza dopo un lungo match race personale.
Nella classe Racing Club trionfo per L ‘ Este 24 di Rino Minio, davanti a Liberamente di Mario Beraldi e Furibonda di Giancarlo Vedelago.
Domenica purtroppo un forte vento di levante che soffia fino a trenta nodi costringe il Comitato di regata a non far uscire le barche, pertanto regata annullata.
Il Campionato riprenderà l’ 11 dicembre con un’ interessante novità.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima