mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: François Gabart at Horn

vend 233 globe fran 231 ois gabart at horn
redazione

Racing in his first ever Vendée Globe Francois Gabart, the youngest skipper in the solo non stop around the world race, passed the longitude of Cape Horn this evening at 1820hrs UTC (1920hrs French time) setting a new record for the passage from the start line in Les Sables d'Olonne of 52 days 6 hours 18minutes.

 

Gabart, 29, solo skipper of Macif, broke the existing record, which was set in January 2009 by his mentor Michel Desjoyeaux, by a significant margin, 4 days 8 hours and 50 mins.

 

As he passed Cape Horn the young French skipper lead second placed Armel Le Cleác'h (Banque Populaire) by around 25 miles, approximately two hours.
It was hoped that Gabart would link up with Vendée Globe Race HQ in Paris for a live web broadcast from Cape Horn, but the combination of winds gusting from 25-40kts, very limited visibility and his need to keep a watch for the proliferation of ice which has been reported, meant such efforts had to be cancelled.

 

Michel Desjoyeaux, the only skipper to win the Vendée Globe twice, whose company manage Gabart's campaign, commented:
" I exchanged text messages with François, very short messages. He told me the visibility was under two miles, he's sailing ahead of a (cold) front and approaching Cape Horn. So he has his hands full right now."

 

" It is a very emotional moment, but I'm afraid he doesn't have time to enjoy it because the data collected by CLS shows there's ice all over the area. It's hard to tell exactly what type of ice blocks, growlers and icebergs there is but they definitely need to be out on the deck and visually check. You need to stand next to the helm, even if the autopilot is on, because you can grab the helm if necessary or work on the sails if you need to change the heading of the boat very quickly. Radars aren't enough because they can't detect smaller objects."

 

" They both have to be careful and not sail too close to the coast either."

 

"I'm so happy for François, he's been so much in control of his boat and his race from the start onwards, he and Armel have led the race since the Southern Ocean. I'm sure they have had their own technical issues, but they managed to solve them and keep enjoying the experience and to have a blast."


01/01/2013 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci