giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: Catch up time for Dick and Thomson

vend 233 globe catch up time for dick and thomson
redazione

Though a report was sent by his Cheminées Poujoulat team last night indicating that Bernard Stamm was nearly ready to leave his anchorage off Dunedin, NZ and rejoin the race after making repairs, the Swiss skipper, who has been protested by the Race Committee, was still stopped early this morning. The actions which took place when he went alongside a Russian survey vessel in the Auckland Islands in adverse weather conditions in a tight anchorage are the subject of the protest hearing. It is investigating whether outside assistance, contrary to the strict race rules, took place.
Jean-Pierre Dick and Alex Thomson have been reeling off relatively fast miles as they benefit from strong W’ly and NW’ly winds which are allowing them a much more direct, straight course towards the final safety gate of the course. Forced south by an awkward transition zone of slack winds, race leader Le Cléac’h and Gabart make only modest speeds. With some 300 miles to make to the Pacific West gate Le Cléach is ahead of Gabart by just 12.7 miles this morning, the pair making between 13 and 15kts in light N’ly winds. Their speeds have risen slightly but their losses to their pursuers are expected to continue.  Dick has reduced his margin to the leader by 180 miles in 24 hours and was down to 460 miles behind Banque Populaire. Briton Thomson, recovering 170 miles over that same period, is about 850 miles behind.

Fiftes in the 50’s….Le Cam accelerates

Conditions have been pretty tough for the vastly experienced Jean Le Cam who leads the group of ‘Fifties in the 50’s’ on SynerCiel. Le Cam, 53, had visibly slowed through yesterday and had complained of the robust sea state but his more direct course to the north of the tracks of Mike Golding (Gamesa) and Dominique Wavre (Mirabaud) sees the French skipper sailing significantly quicker, riding the low pressure system whilst his pursuers are on the back of it and may run the risk of falling off.  After repositioning to the north slightly and losing some miles in lighter airs, Spain’s Javier Sanso – 300 miles behind Mirabaud - looks set to have Acciona 100% Eco Powered back in stronger NW’ly winds today.


Arnaud Boissieres (Akena Verandas), sixth in the last edition of the Vendée Globe, must have expected to be higher up the fleet at this stage, but the skipper from Arcachon has been delivering some impressively quick 24 hour runs recently. He has just passed Stamm and so is up to ninth place and is 450 miles from the New Zealand gate. Bertrand de Broc (Votre Nom Autour du Monde avec EDM Projects) passed into the Pacific at 21:55hrs last night.

 

Photo Credit: Jean-Marie Liot/DPPI/Vendée Globe


28/12/2012 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci