venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press   

VELE D'EPOCA

Vele d’Epoca: un ritorno in grande stile all’Argentario

vele 8217 epoca un ritorno in grande stile all 8217 argentario
redazione

Vela - L’Argentario Sailing Week 2011 ha riportato nella baia di Porto Santo Stefano lo spirito più autentico e sportivo della vela classica, quello dei veri gentlemen del mare, eredi e custodi del patrimonio storico della marineria internazionale.

Lo scenario della manifestazione è stato il campo di regata più famoso tra i velisti, che non ha tradito le aspettative di armatori ed equipaggi, regalando condizioni meteo ottimali per tutte le tre giornate di regate in programma per questo raduno, valido come seconda tappa del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2011”.

Le 25 imbarcazioni d’epoca in legno, presenti anche oggi sulla linea di partenza, si sono misurate su un percorso di 12 miglia, con la boa di bolina posizionata di fronte al lungomare di Porto Santo Stefano, di fronte alla folla di appassionati che hanno potuto ammirare, a distanza molto ravvicinata, le manovre delle imbarcazioni che veleggiavano sotto un maestrale con punte di 20 nodi.

Tra le barche in regata, anche la Big Boat di 36 metri, Elena, la replica fedele di un progetto del 1911 del geniale progettista e costruttore americano Nathaniel Herreshoff, e numerosi progetti di Sparkman & Stephens (Voscià, Stella Polare, e Sirius), di Camper & Nicholson (Marigold),  di Vincenzo e Vittorio Baglietto (Caroly), e di Carlo Sciarrelli (Astarte II, Rorolima).

 “L’Argentario Sailing Week è tornata, e ringraziamo tutti gli armatori e i loro equipaggi che credendo nella manifestazione ne hanno decretato il successo anche per il 2011”  ha dichiarato Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano durante la cerimonia di premiazione, che insieme a Officine Panerai e al Comune di Monte Argentario ha organizzato il raduno.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti il presidente dell’Yacht Club Santo Stefano, Piero Chiozzi e il direttore sportivo Marco Poma, il sindaco del Comune di Monte Argentario, Arturo Cerulli, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano, Giorgia Capozzella, e il Brand Manager Italia di Officine Panerai, Giacomo Cinelli. 

La classifica definitiva del Raduno (suddivisa in base alla lunghezza dell’imbarcazione):

Categoria “Epoca”

Yacht inferiore a 15 m: 1° Sirius (di Fabio Mangione); 2° Manta (di Ernesto Itace); 3° Santa Pazienza (di Alberto Caggiati).

Yacht inferiore a 19 m: 1° Marjatta (di Giovanni Broggi); 2° Marigold (di Richard Allen); 3° Kipawa (di Claudio Valtulini).

Yacht superiore a 19 m: 1° The Blue Peter (di Matthew Barker); 2° Javelin (di Javelin Srl); 3° Caroly (Marina Militare Italiana).

Categoria “Classici”

Yacht inferiore a 12 m: 1* Mania I (di Fabrizio Giovagnoni); 2° Astarte II (di Giuseppe Duca); 3° Hornet (di Vincenzo Roberto).

Yacht inferiore a 18 m: 1° Naif (di Ivan Gardini); 2° Voscià (di Giancarlo Lodigiani); 3° Artica II (Marina Militare Italiana).

Yacht superiore a 18 m: 1° Stella Polare (Marina Militare Italiana); 2° Magdalus II (di Memks Barbro); 3° Paulena (di Francois De Ganay).


19/06/2011 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci