Vela, Troifeo Banca Aletti Vele d'Epoca - Cala il sipario sul palcoscenico naturale del Golfo di Napoli e sull’ottava edizione Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, l’appuntamento annuale che il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio Sport Velico Marina Militare, riserva agli Yacht d’epoca (anno di varo anteriore al 1950) e Classici (anno di varo anteriore al 1976). Quest’anno, sono stati chiamati a raccolta dal Presidente Pippo Dalla Vecchia anche i dragoni classici (con anno di costruzione entro il 1972 compreso) per la conquista della Coppa d’Oro Eduardo Pepe, cui hanno partecipato i primi due dragoni costruiti in Italia Ausonia e Blue Mallard, battenti il guidone del RYCCS.
Una intera settimana di festa, dato che i primi arrivi si sono registrati a partire da lunedì scorso, e quattro intense giornate di sole, vento e vele spiegate. In gara 33 imbarcazioni. Giovedì segnale di avviso alle 12.00 e percorso di gara sulle boe con partenze separate per vele d’epoca e dragoni classici. Il primo da Posillipo alla rada di Mergellina; il secondo – lo stesso campo di regata dei Giochi Velici dell’Olimpiade del 1960 – nelle acque fuori Castel dell’Ovo. Poi la regata lunga del venerdì con percorso costiero di circa m.m. 26 sino a Massa Lubrense per le vele d’epoca e la parata navale di domenica che ha visto uscire le imbarcazioni da Santa Lucia in linea di fila sino alla Rotonda Diaz. Poi l’ultima regata nelle acque del Golfo di Pozzuoli navigando verso Napoli per il rientro al Circolo. A terra, in banchina ogni giorno un evento di intrattenimento, dall'happy hour al rientro delle regate Taralli&birra, al Party Banca Aletti del venerdì alla istituzionale Cena di Gala.
“Una edizione di indubbio successo” afferma il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia, “conquistato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione. Abbiamo riportato a Napoli la storia, la tradizione e la bellezza della Vela. Grazie anche agli sponsor, in primis Banca Aletti. Avremo per altri due anni al nostro fianco la Marina Yachting. Poi ci hanno sostenuto fornitori campani che hanno ristorato i partecipanti, Ferrarelle, Birrificio Sorrento e il tarallificio Leopoldo. In corsa è salito a bordo anche la Dolce Napoli con la pasticceria realizzata da Sal De Riso e ancora ci ha aiutato Dimensione Triade. Con i dragoni abbiamo ricominciato da dove ci eravamo fermati, al 1960, la pianta è stata messa a dimora e domani sarà un albero solido. Per il 2012 abbiamo già concordato con l’Associazione Italiana Classe Dragone di realizzare una regata internazionale con tutti i dragoni classici e moderni attivi nel mondo”, conclude Dalla Vecchia.
Queste le parole del Capo Ufficio S.V. della Marina Militare, il Com.te Bruno Puzone Bifulco, durante la Cerimonia di Premiazione, svolta oggi sulla terrazza del Circolo: “Porto il saluto dello Stato Maggiore della Marina Militare che ci teneva molto a partecipare a questo appuntamento che ci vede coinvolti da otto anni. Quest’anno poi abbiamo anche un Trofeo che ricorda l’Ammiraglio Lattarulo, colui che ha formato i nostri ragazzi e ci fa molto piacere che il suo ricordo sia indissolubilmente legato a questo Circolo”.
Dopo un minuto di raccoglimento, voluto dal Presidente Dalla Vecchia, per ricordare l’Amm. Lattarulo salutato infine con gli urrà di tutti gli equipaggi, ha preso il via la Cerimonia di Premiazione.
Ecco quindi il podio nelle rispettive categorie dell’ottava edizione Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti:
Trofeo Banca Aletti: 1° Classificato: KIPAWA (Claudio Valtulini)
YACHT D’EPOCA < 12
1° Classificato: ZENITH (armatore Gabriele De Bono, al timone Nello Oliviero)
2° Classificato: ALBELIMAR II (Marco Claudio Corneli)
3° Classificato: OCEAN ANEMONE (Benedetto Baroni)
YACHT D’EPOCA > 12
1° Classificato: KIPAWA (Claudio Valtulini)
2° Classificato: CHOLITA (Marilinda Nettis)
3° Classificato: MANTA (Ernesto Irace)
YACHT CLASSICI < 15
1° Classificato: NAIF (Ivan Gardini)
2° Classificato: ARTICA II (Marina Militare)
3° Classificato: DALGRA III (R.Y.C.C. Savoia, al timone Mattia Pressich)
YACHT CLASSICI > 15
1° Classificato: TINTOO VI (Lorenzo Banchero)
2° Classificato: STELLA POLARE (Marina Militare)
3° Classificato: CHAPLIN (Marina Militare)
Premio Eleganza Marina Yachting: TAMPASIA (Giorgio Scarselli)
Vincitore Parata Navale: JAVELIN (Daniele Canelli)
Trofeo Angelo Lattarulo: STELLA POLARE (Marina Militare)
Classifica COPPA D’ORO EDUARDO PEPE dopo quattro prove
1° Classificato TERGESTE
2° Classificato BUNKER KING
3° Classificato BURIANA
Queste le imbarcazioni partecipanti al Trofeo Banca Aletti 2011
CHOLITA - Armatrice: Marilinda Nettis
KIPAWA - Armatore: Claudio Valtulini
MANTA - Armatore: Ernesto Irace
FILLY - Armatore: Francesco Buonfantino
OCEAN ANEMONE - Armatore: Benedetto Baroni
LUNIC - Armatore: Armando Valeri
OLIRIA - Armatore: Ermanno Sciaulino
STELLA POLARE - Marina Militare
CHAPLIN - Marina Militare
ARTICA - Marina Militare
CORSARO - Marina Militare
CAROLY - Marina Militare
TINTOO VI - Armatore: Lorenzo Banchero
JAVELIN - Armatore: Daniele Canelli
PAULENA - Armatore: Conte Francois de Ganay
LULWORTH - Armatore: Gabriele De Bono
TAMPASIA - Armatore: Giorgio Scarselli
NAIF - Armatore: Ivan Gardini
ALBERIMAR II - Armatore: Marco Claudio Corneli
DRAUMEN - Armatore: Giovanni Del Bono
ZENITH - Armatore Gabriele De Bono
SARACENA - Armatore: Francesco de La Ville Sur Illon
DALGRA III - R.Y.C.C. Savoia
Questi i dragoni classici partecipanti della prima edizione Coppa d’Oro Eduardo Pepe:
Ausonia - Equipaggio Lorenzo Autano (timoniere) G. Rinaldi, M. Meraviglia, G. D’Errico
Blue Mallard - Equipaggio Filippo La Scala (timoniere), Giuseppe La Scala, Francesco Barthel
Bunker King - Equipaggio Igor Petukhov (timoniere), Demitry Yarmolenka, Alexander Pugachev
Buriana - Equipaggio Francesco Spirito (timoniere) Susanna Guidi, Massimo Conti, Paolo Tiselli
Freja - Equipaggio Erik Klingenberg (timoniere), Marino Di Marzio, Guido Di Marzio
Japetus - Equipaggio Velentina Barone (timoniere), Lelj Garolla Di Bard, Federica De Simone
Syrinx - Equipaggio Boris Ehret (timoniere), Fredy Veit, Maria Francesco Stazio
Tergeste - Equipaggio Marco Gallo (timoniere), Franco Peluso, Mauro Grandone
Valì - Equipaggio Fulvio Parodi (timoniere), Aris Blancardi, M. Quaranta, A. Quaranta
Il raduno Le Vele d’Epoca Trofeo Banca Aletti si è svolto con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Associazione Italiana Derive d’Epoca e dell’Associazione Italiana Classe Dragone.
La manifestazione ha avuto il sostegno del Title Sponsor Banca Aletti, di Dimensione Triade e Marina Yachting in qualità di Side Sponsor, e dei fornitori ufficiali Birrificio Sorrento, acqua Ferrarelle e tarallificio Leopoldo. Si ringrazia La Dolce Napoli di San Pasquale a Chjaia, punto vendita affiliato Sal De Riso, per aver offerto a tutti gli ospiti la pasticceria in occasione della Cerimonia di premiazione.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.