sabato, 26 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: concluso ad Imperia il Trofeo Panerai

vele epoca concluso ad imperia il trofeo panerai
redazione

Vela, Imperia Trofeo Panerai - A ventisei anni dalla sua nascita in sordina e in un crescendo continuo, le Vele d'Epoca di Imperia hanno raggiunto quest'anno nella nuovissima Marina di Porto Maurizio un successo senza precedenti, ponendosi ormai come tappa quasi obbligata per i tantissimi appassionati di mare di tutto il Mediterraneo e non solo. Basti pensare al gemellaggio con Newport, luogo cult della nautica mondiale e presente anche quest'anno con una delegazione. Imperia nella vela è sempre di più Liguria, Italia, mondo. E di portata internazionale sono anche le aziende (Fratelli Carli, Agnesi, Fondazione Banca Carige, Porto di Imperia, Imperia Yacht, presenti accanto al Title Sponsor Officine Panerai) che hanno sostenuto la manifestazione dando il loro decisivo contributo a una più profonda conoscenza della cultura del mare. L’evento organizzato dall’Assonautica Provinciale di Imperia ha raggiunto quest'anno risultati assoluti. Dai visitatori alle iniziative collaterali, dalla copertura dei media all'interesse degli sponsor. Il tutto si è reso possibile grazie a una macchina organizzativa davvero imponente per un evento velico, uno staff composto da un miniesercito di volontari appassionati e superefficienti. La kermesse è durata cinque giorni, una sorta di nonstop tra fascino ed emozione, arte e tradizione, storia e… sport. Sì, perché questi veri e propri gioielli del mare, pezzi unici di valore mondiale, si sono contesi il successo finale in regate all’ultimo sangue. Armatori, skipper, equipaggi: sono stati loro i veri protagonisti insieme al… vento. Nell’ultimo atto della regata finale la leggera brezza da sud ha obbligato il comitato a optare per una riduzione del percorso, terminato dopo due soli lati davanti a Diano Marina. I concorrenti hanno dovuto lottare non solo col poco vento ma anche con una forte corrente da est. E qui la qualità degli skipper ha fatto la differenza. Da un punto di vista sportivo la regata delle vele d’epoca è stata dunque una regata vera. Gli equipaggi di Tuiga, Rowdy ed Emeraude si sono aggiudicati i tre prestigiosi orologi di Officine Panerai.

 

Qui di seguito i primi tre classificati per ogni singola classe:

                                                                            

Classe SUPER BIG BOAT (sopra i 30 metri)

Primo classificato ORION  

Secondo classificato SUNSHINE

Terzo classificato ZACA

Classe BIG BOAT (sopra i 23 metri)

Primo classificato  TUIGA

Secondo classificato MARISKA

Terzo classificato ORIANDA

Classe EPOCA (superiore ai 15 metri)

Primo classificato ROWDY

Secondo classificato ELSINORE

Terzo classificato THE BLUE PETER

Classe EPOCA (inferiore ai 15 metri)

Primo classificato WINDOVER

Secondo classificato SONDA

Terzo classificato JALINA

CLASSICI (superiore ai 15 metri)

Primo classificato EMERAUDE

Secondo classificato HUNA II

Terzo classificato CHAPLIN

CLASSICI (inferiore ai 15 metri)

Primo classificato NAIF

Secondo classificato SAGITARIUS  

Terzo classificato SWALA  

CLASSICI MINI

Primo classificato MAKARA

Secondo classificato BALKIS

Terzo classificato ALAHIS

EPOCA AURICI

Primo classificato KELPIE

Secondo classificato BONA FIDE

Terzo classificato ORIOLE

SPIRIT OF TRADITION

Primo classificato DULCINEA

Secondo classificato ROROLIMA

Terzo classificato PRELUDE


12/09/2010 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci