Nonostante le condizioni difficili ed impegnative il team Sei tu guidato da Marco Morina conclude al quinto posto la prima giornata di regate valide per la seconda tappa del circuito Audi Sailing Series classe Melges 20. Prima dopo tre prove l'imbarcazione Let's Roll di Claudio Recchi (10 punti) seguita da Bela Vita (11 punti) di Alessandro Molla e Notaro Team (13 punti) di Luca Domenici.
Giornata di vento perturbato nelle acque antistanti il Marina di Scarlino, i fronti temporaleschi che circondavano il campo di regata hanno reso difficile il lavoro dei tattici; il vento di diciotto nodi direzione Nord-Est ha messo a dura prova gli equipaggi meno esperti. Sei tu ha ottenuto i seguenti risultati parziali: 6°, 4°, 10°, conquistando 20 punti totali.
"Una giornata davvero difficile per me da interpretare, - ha commentato Alberto Bolzan, tattico di Sei tu - fronti temporaleschi in zona hanno reso difficile il bordeggio. Ho fatto il possibile per scegliere una tattica conservativa, bastava pochissimo per fare un errore e ritrovarsi nelle retrovie, alla fine è stata la soluzione migliore, i risultati di giornata ci hanno proiettato in quinta posizione. Per noi è un buon miglioramento rispetto a Napoli, abbiamo ottimizzato l'assetto e ci sentiamo più in forma."
Le trentaquattro imbarcazioni in gara torneranno in acqua domani, domenica 17 aprile, per disputare le ultime tre prove in programma.
Classifica provvisoria dopo 3 regate:
1. Let's Roll - 2, 3, 5 pt.10
2. Bela Vita - 9, 1, 1 pt.11
3. Notaro Team - 5, 5, 3 pt.13
4. Turnover - 1, 8, 7 pt.16
5. Sei tu - 6, 4, 10 pt.20
seguono 29 imbarcazioni.
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni