Grande successo anche quest’anno per il Trofeo Gianni Cozzi, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e dallo Yacht Club Aregai, che ha coinvolto quarantadue imbarcazioni, che sabato e domenica si sono sfidate in percorsi costieri, ideati lungo tutta la riviera dei fiori.
Vincitore assoluto della sesta edizione del Trofeo Cozzi Aurora, il Canard 41 di Paolo Bonomo e Roberto Bruno, (Circolo Ventimigliese), che ha conquistato la classifica Assoluta, quella di Classe Orc 1 e quella IRC.
Alla premiazione, che si è svolta domenica a Marina degli Aregai, tutto l’equipaggio è stato pluripremiato, durante la consueta festa.
Per quanto riguarda gli altri piazzamenti e classifiche, troviamo in classe Orc 1 e in classe Irc al secondo posto Forrest Gump, di Roberto Tamburelli (Yacht Club Sanremo) e al terzo posto Miss K di Marco Babando (Yacht Club Sanremo).
In classe ORC 3 sbaraglia gli avversari Vitesse, (Circolo Bordighera) di Massimo Gazzano, secondo classificato Blue Storm di Massimo Sorli (Yacht Club Sanremo) e terzo posto per Betta Splendens di Federico Almerighi (Veladoc Racing Team).
Lima Golf di Lucio Gobbo (A.S.D. Aquila) vince la classe 4, seguito dal Pingone di Mare di Federico Stoppani (Yacht Club Sanremo) e da Birba di Giunta Calogero (Yacht Club Sant’Ampelio).
La classifica Gran Crociera premia Sguaraunda, di Andrea Patala, seguita da Larus di Giuseppe Massimino e al terzo posto da Blue Dolphing di Claudio della Rovere.
La Libera vede il trionfo di Andante St di Luciano Cagnina, (Yacht Club Aregai) che ha ottenuto due primi posti, seguito da Margiò di Paolo Monti (Y.C. Aregai) e da Bellastoria di Massimiliano Fiori, mentre il Libera 1 il primo posto è tutto per First Fun di Gianluca Canale, secondo Leoni da Mare di Francesco Ronzoni e terzo Vela X 1 di Alberto Vigano.
Al termine della premiazione a tutti è stato dato appuntamento per l’edizione 2011.
Il Trofeo Gianni Cozzi è organizzato dagli Yacht Club Sanremo e Yacht Club Aregai, in collaborazione con Assonautica Imperia, Yacht Club Sant’Ampelio, Veladoc, Circolo Nautico Arma, tutte realtà che ogni anno si attivano e impegnano per la realizzazione di questa regata, dedicata a Gianni Cozzi e sostenuta dal gruppo Cozzi Parodi.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge