giovedí, 17 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50   

FINN

Varna pronta per gli Europei Finn

varna pronta per gli europei finn
red

Lo Yacht Club "Captain Georgi Georgiev" di Varna (Bulgaria) ospiterà i Campionati Europei della classe olimpica Finn. Le regate, organizzate con i contributi della Federvela Bulgara e della International Finn Association, si svolgeranno dal 24 al 29 agosto nella località marinara affacciata sul Mar Nero.

Due i campi di regata, uno nella baia di Varna e uno sul lago situato nei pressi della cittadina (a scelta della giuria) e 11 le prove su percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo) previste dal bando di gara per le 6 giornate di regate, che verranno disputate con un limite giornaliero di 3 manches della durata media di 75 minuti ciascuna. La kermesse bulgara ricalcherà il format delle regate olimpiche anche nel meccanismo delle finali: per l'ultima giornata di campionato (29 agosto), sono previste una "Medal Race" (applicata solo se verranno disputate almeno 5 prove ), che assegnerà un punteggio doppio ai top ten della classifica provvisoria, e una "Final Race" a cui prenderanno parte tutti gli altri timonieri della flotta, a cui verranno atrtribuiti punti secondo il sistema tradizionale (punteggio parziale = piazzamento parziale).

La manifestazione, inaugurata questo pomeriggio dalla Cerimonia di Apertura che si è svolta dopo la regata di prova ("Practice Race"), prenderà il via ufficialmente domani, quando, alle ore 12:00, verrà dato il segnale di avvio della prima prova. Sulla linea di partenza 78 velisti tra i più agguerriti della classe, come lo sloveno Gasper Vincec, settimo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e dell'olimpionico norvegese Peer Moberg, si sfideranno per i titoli di Campione europeo seniores e juniores della classe Finn.

Tre i convocati nella rappresentativa azzurra, affidata all'esperienza del commissario tecnico ukraino Valentin Mankin, velista pluricampione olimpico: oltre a Giorgio Poggi, atleta delle Fiamme Gialle (11° alle olimpiadi di Pechino) e al livornese Riccardo Cordovani, campione italiano in carica, la rosa dei convocati vede, per la terza volta consecutiva in questa stagione, Filippo Baldassari, 21enne recanatese che corre per i colori dell'Ancona Yacht Club.

Dopo il 4° posto ai campionati mondiali giovanili di Balatonfured (Ungheria) e il 3° posto in categoria Juniores alla Finn Gold Cup di Copenaghen (Danimarca), il finnista dorico punta alla medaglia d'oro nella categoria giovanile, in cui, a Varna, figurano oltre 20 iscritti.

Le previsioni meteo per questo campionato europeo sono di venti medio-leggeri tra gli 8 e gli 11 nodi con onda lunga, condizioni che favoriscono il giovane velista marchigiano, abituato alle "ariette" del Mare Adriatico.


23/08/2009 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci