Va agli Stati Uniti il titolo di Campione mondiale Optimist a squadre. Nel campionato iridato in corso a Bodrum, in Turchia, l’italia paga il combinato disposto tra stanchezza e inesperienza, ed esce dopo essere stata sconfitta dagli USA e dalla Thailandia, avendo battuto in giornata solo la Spagna.
“Certamente oggi non siamo contenti - analizza e sintetizza coach Marcello Meringolo - ma accettiamo la legge dello sport, e guardiamo ai prossimi tre importanti giorni in cui è in palio il titolo individuale”.
L’eliminazione non fa piacere, ma fa esperienza, soprattutto per una nazionale esordiente e così giovane, che ora deve capitalizzare le ore libere di questo pomeriggio per riposare in vista delle regate in Gold al via da domani. Ancora sei prove a disposizione per ambire al titolo, e venerdì scorso tutta la Nazionale si è classificata in Gold, e nei primi 25 posti.
“Adesso dobbiamo smaltire la delusione di oggi e riposare bene per affrontare le ultime tre giornate della regata di flotta. I punti di interesse sono ancora molti e bisogna rimanere lucidi, pensando che questo campionato è ancora molto lungo”, ha chiuso Meringolo.
La vittoria finale è andata agli USA che hanno battuto per 2-0 la squadra Ucraina, mentre la medaglia di Bronzo è andata alla Svezia.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via