domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CINQUECENTO

Tutti a Caorle: parte "La Cinquecento"

tutti caorle parte quot la cinquecento quot
redazione

A meno tre giorni dal via, fervono i preparativi tra le banchine di Marina 4 a Porto Santa Margherita per la quarantaduesima edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Santa Margherita.

Molti gli equipaggi che sono già arrivati da tutto l’Adriatico e molti altri, anche dalle vicine Croazia e Slovenia, che stanno affrontando in queste ore lunghe traversate per non mancare l’appuntamento con una delle più classiche regate d’altura del Mediterraneo.

Lo spirito che si respira è quello della passione agonistica unita alla marineria, tra i partecipanti c’è il piacere di ritrovarsi, per raccontarsi le regate fatte nell’anno trascorso, i progetti e le speranze per questa edizione.

Nella categoria X2 c’è chi partirà sperando di intaccare il record stabilito da Calipso IV, come Cassano/Gerosa sul 60 piedi My Way, chi spera di bissare il successo ottenuto alla 200x2 come Bottecchia/Trevisan su William B, chi attende un risultato assoluto come Sambo/Malgarise su DemonX Aldo Palmisano Int., chi inizia da qui la corsa verso l’oceano come Zambelli/Tosi su Illumia 12 e chi non mancherebbe mai come Striuli/favaro su Black Angel, Mattiuzzo/De Cassan su Andrebora.

Nutrita anche quest’anno la flotta XTutti con 14 barche al via, molte delle quali hanno già partecipato a La Duecento come Be Wild di Renzo Grottesi, Give me Five timonata da Daniele Augusti e Super Atax di Marco Bertozzi, cui si sono aggiunti i First 40.7 Non Solo Vela e Ciurma, l’Elan 494 Amanda di Andrea Marcellan e Sheherazade di Nevio Zagaria, che ogni anno riunisce gli amici dai quattro angoli del pianeta per non mancare allapartenza.

Come sempre tra gli equipaggi c’è grande attesa per conoscere le condizioni meteo dell’area, da sempre estremamente variabili, che possono facilmente cambiare da brezze a temporali con forti raffiche di bora.

"Nella mattinata di domenica 29 Maggio la pressione atmosferica a nord delle Alpi porterà instabilità sull’area di partenza.” anticipa Andrea Boscolo di Meteo Sport “Le imbarcazioni potranno osservare un vento proveniente dal II quadrante compreso tra 9-14Kts con possibili locali rinforzi in prossimità dei possibili temporali. Nei giorni successivi alla partenza la depressione tenderà ad affievolirsi portandosi sui Balcani. Questa situazione garantirà cielo relativamente sereno su tutta l'area di navigazione de La Cinquecento, con venti di gradiente dal II e III terzo quadrante fino a martedì 31 maggio e successivamente tendenti dal III e IV quadrante.”

Il programma 2016 de La Cinquecento Trofeo Phoenix si aprirà ufficialmente sabato 28 maggio con i controlli a bordo delle imbarcazioni, coordinati dal Presidente del Comitato di Regata Giorgio Battinelli. Alle 18.30 si terrà il briefing tecnico e meteo, cui seguiranno l’incontro organizzato in collaborazione con Astra Yacht dal titolo “Tecniche di navigazione elettronica” e il Crew Party Paulaner.

La 42^ La Cinquecento Trofeo Phoenix è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Phoenix Informatica Bancaria, con il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, la partnership di Birra Paulaner, Astra Yacht, Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, Marina Sant’Andrea.

In palio per i vincitori i Trofei Challenge Leonardo Bronca riservato al miglior risultato della coppia più giovane, il Trofeo Delle Vittorie, per il primo monoscafo arrivato in X2 al traguardo di Porto Santa Margherita e il nuovo Trofeo Challenge Super Atax, voluto da Marco Bertozzi, pluri-vincitore della 500XTutti nel ventesimo anno dall’apertura della competizione agli equipaggi completi.

In collaborazione con Techimpex inoltre attrezzature per la cucina di bordo e con Astra Yacht la possibilità di vincere la partecipazione ad un corso Astra Accademy, assegnato alla recente La Duecento a Quemas di Paolo Bonsignore, vincitore assoluto della 200XTutti.

Il via verrà dato domenica 29 maggio alle ore 14.00 dal tratto di mare antistante la passeggiata a mare di Caorle e sarà possibile seguire la regata anche da casa, attraverso il tracking satellitare nel sito www.cnsm.org.


26/05/2016 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci