Di turismo si parla continuamente sui social, anche perché, oltre ad essere il modo preferito dagli italiani per passare il proprio tempo libero, è anche uno dei più importanti motori dell’economia mondiale.
Bauciweb ha analizzato le tendenze della settimana, per capire quali sono gli argomenti relativi al turismo dei quali si parla di più. Un approfondimento che può essere utile per quanti in questo importante settore espletano il loro business. Ed ecco, nell’ordine, le tre notizie più virali della settimana che va dal 22 al 29 gennaio 2018.
La notizia più virale della settimana con oltre 37.300 azioni di engagement compiute dagli utenti social italiani (fonte dati: Bauciweb) mette però in luce una triste realtà: l’attenzione si è infatti incentrata sul “turismo sessuale”, un business con un giro d’affari intorno ai 5 miliardi di dollari l’anno, controllato dalle grandi organizzazioni criminali. Secondo le stime eseguite dall’organizzazione non profit Ecpat (End Child Prostitution in Asia Tourism) l’Italia è il Paese da cui parte il numero maggiore di “turisti pedofili”, seguita a ruota da Germania, Giappone, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Cina. Le mete più ambite: Kenya, Santo Domingo, Colombia e Brasile. L’associazione culturale Fiori d’Acciaio e Mete Onlus hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione, Stop Sexual Tourism, nel tentativo di contrastare il fenomeno dilagante.
Al secondo posto, con oltre 1.500 azioni di engagement, la notizia della pubblicazione dei risultati del Primo Rapporto sul Turismo Gastronomico Italiano curato da Università di Bergamo e World Food Travel Association, con il patrocinio del Touring Club Italiano: il turismo enogastronomico è il trend del momento. Si viaggia, anche, per scoprire le specialità enogastronomiche legate al territorio d’origine. Tra i principali fattori che determinano le scelte dei turisti italiani primeggiano la qualità dei prodotti e la sostenibilità ambientale delle strutture ricettive.
Al terzo posto per azioni di engagement, più di un migliaio in costante crescita, il comunicato di Assoturismo Confesercenti: nel 2018 dovrebbe toccare quota 62 milioni il numero di turisti stranieri nel nostro Paese (+5% rispetto al 2017). Una ricchezza importantissima che richiede strutture ricettive adeguate. A tale proposito Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo, ha dichiarato: “[…] abbiamo proposto alle forze politiche un piano di intervento che si articola in quattro pilastri, dalla ricostituzione di un Ministero per il Turismo che permetta di perseguire una politica unitaria sul turismo - sia su fisco che su promozione - al varo di un piano specifico per sostenere le micro e piccole imprese del settore, soprattutto quelle stagionali. Ma è indispensabile anche agire sul fronte dell'Unione europea, ricalibrando il recepimento delle normative sul turismo e riequilibrando i livelli di tassazione sulla media Ue, e varare un progetto concreto di destagionalizzazione che permetta finalmente al nostro Paese di valorizzare la propria offerta turistica per dodici mesi l'anno".
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia