sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

CIRCOLI VELICI

Trofeo Campobasso 2017, vince la napoletana Gaia Falco (CRV Italia)

trofeo campobasso 2017 vince la napoletana gaia falco crv italia
redazione

Gaia Falco del Circolo del Remo e della Vela Italia ha vinto la 24 esima edizione del Trofeo Marcello Campobasso. La velista napoletana ha dominato l’edizione 2017 della rassegna velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, guidando la classifica dalla prima all’ultima prova. In totale, 6 regate in 3 giorni contraddistinte da condizioni meteo inusuali per il Golfo di Napoli: gelo e neve hanno fatto capolino, rendendo durissima la competizione. Al secondo posto del Trofeo Campobasso 2017 s’è classificata Giulia Sepe del Circolo della Vela Roma, al terzo Calle Lindbom (Ldss, Svezia). Quinto posto per Pietropaolo Orofino del Circolo Savoia. Gaia Falco, che nell’Albo d’Oro succede all’altro napoletano Antonio Persico, ha vinto anche la targa Irene Campobasso come prima ragazza classificata tra gli juniores.
Il Trofeo Unicef è stato invece vinto dall’israeliana Roy Levy (Sdot Yam Sailing Club), seguito da Giancarlo Balsamo dello Yacht Club Capri e da Carolina Raganati del Circolo Italia. Quarto posto per un’altra atleta del Circolo Italia, Laura Nordera, quinto per Tibor Nevelos (Sk Steti, Repubblica Ceca). La Coppa Branko Stancic per il concorrente proveniente da più lontano (juniores/cadetti) è andata a Yaniv Glazer, nativo della città di Ashdad, in Israele. Novità dell’edizione 2017 è stata la targa Laura Rolandi, assegnata al Circolo Italia in qualità di club italiano che ha ottenuto con i suoi tesserati i migliori piazzamenti. 
La rassegna velica è stata sponsorizzata da MN Metropolitana di Napoli, Parmalat, Ferrarelle, Unilever, Gay Odin, One Sail e Cbl Grafiche. 
 
Queste le dichiarazioni dei protagonisti.
Gaia Falco, vincitrice Trofeo Marcello Campobasso: “Sono contenta, attendevo da tempo un successo così importante. È stata una regata molto impegnativa non tanto per gli avversari quanto per le condizioni meteo sia di vento che di freddo. Il gelo si è sentito anche in barca, è stato impegnativo restare in mare per così tante ore soprattutto ieri ed oggi. Il futuro? A febbraio parteciperò alla Carnival Race a Crotone, quindi alle selezioni per gli Europei e i Mondiali. Dedico il successo a tutti i partecipanti di questo Trofeo Campobasso ed a tutti quelli che mi hanno aiutato”.
Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia: “Ricorderemo questa edizione a lungo, per la prima volta i ragazzi hanno regatato addirittura con la neve. È stata una regata durissima per tutti, ringraziamo in particolar modo la Protezione Civile per il supporto. Siamo contenti di come sia andata la manifestazione e già pensiamo alla prossima edizione, quella del venticinquennale, in cui speriamo di fare intervenire anche velisti d’oltreoceano”.
Antonietta De Falco, consigliere V Zona Federazione Italiana Vela: “Come al solito il Trofeo Campobasso apre la stagione con grande energia, è una manifestazione che richiama grande attenzione da parte del mondo della vela giovanile e la federazione, come Comitato V Zona, cercherà sempre di supportarlo al massimo”.


07/01/2017 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci