Sono il russo Nikita Prozorov (Under 17), l'italiano Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole) (Under 15) e il suo compagno di squadra Edoardo Tanas (Under 13) i vincitori del Techno 293 Garda Lake Trophy, dedicato al windsurf giovanile. Oggi oltre cento windsurfer hanno sfidato le acque molto fredde del Nord Garda, disputando, già a partire dalla prima mattinata di sabato, le tre prove conclusive dell'evento, che vale quale test in vista dei Campionati Europei Techno 293, al via da oggi, giorno di Pasqua.
Sei in totale le prove disputate: tre giovedì, con vento oltre i 15 nodi, e tre sabato, con vento da Nord tra i 10 e i 15 nodi. A proprio agio, in queste condizioni "polari", gli atleti russi, oltre ai windsurfer del Circolo Surf Torbole, che in particolare con il Peler di oggi hanno saputo sfruttare al meglio il "fattore campo".
CAMPIONATO EUROPEO T293 - Da questa mattina, 20 aprile, al Circolo Surf Torbole al via il Campionato Europeo Techno 293: alle 12 si aprono le iscrizioni, partendo già da un livello elevatissimo di preiscritti, oltre 300, a segnare un nuovo record di partecipazione all'evento continentale dedicato al windsurf giovanile. Gli atleti, alle 19, assisteranno alla cerimonia di apertura del campionato, e a seguire sfileranno con le proprie bandiere lungo il centro storico e il lungo lago di Torbole. Lunedì sarà dedicato alla regata di prova, mentre da martedì a sabato gli Under 15 e gli Under 17 regateranno per conquistare il titolo europeo di classe.
Sono numerosi gli ospiti attesi a Torbole in occasione della manifestazione: una su tutti, la campionessa olimpica di windsurf (e oggi Direttore Tecnico delle squadre giovanili della Federazione Italiana Vela) Alessandra Sensini.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via