domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

WINDSURF

A Torbole il Windsurfer World Trophy

Al Circolo Surf Torbole si passa dai foil - e quindi le nuove tendenze del windsurf moderno vissuto ad esempio alla One Hour di 20 giorni fa, - alla classe che ha rappresentato e ancora rappresenta la storia del windsurf, simbolo perfetto per i 40 anni di attività del Circolo perchè rappresenta ciò da cui è nato tutto il movimento del windsurf. Il Windsurfer World Trophy porterà nei prossimi tre giorni sul Garda Trentino oltre 100 regatanti contraddistinti da una filosofia di vita, il “Windsurfer spirit” - protagonista di grandi eventi e grandissime amicizie che si sono ritrovate e rinforzate negli anni. E’ così che nel week end si tornerà quasi alle origini con una delle tavole monotipo più famose al mondo, rivisitata proprio quest’anno in chiave più moderna e proposta ai regatanti degli anni 80-90 così come ai giovanissimi che vogliono assaporare la regata con la sua tattica, la sua strategia, la sua lentezza rispetto alle tavole slalom o foil, ma con un suo spirito e una sua tecnica, che ha fatto della classe Windsurfer, LA Classe per eccellenza e che ha formato fior di campioni. Al Circolo Surf Torbole da venerdì a domenica 22 luglio ci saranno molti personaggi che hanno onorato i palmares dei maggiori campionati di tutto il mondo, che ancora oggi si divertono a regatare e cercano di trasmettere questa grande passione e modo di regatare ai più giovani, spesso anche i propri figli. Saranno tre giorni di sport, di festa, di amicizie ritrovate dopo una giovinezza passata insieme tra le più belle spiagge e campi di regata di tutto il mondo: un clima che forse solo chi ha vissuto può capire fino in fondo, che si riproporrà in occasione dei 40 anni del Circolo Surf Torbole. Sicuramente non mancherà lo spirito agonistico, che alcuni hanno molto acceso: una sfida contro se stessi e gli amici che si riproporrà nelle 7 regate previste e la long distance, altra caratteristica della Classe Windsurfer in programma a Torbole.


19/07/2018 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci