domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AZIENDE

Ti piace navigare facile?

ti piace navigare facile
redazione

Garmin Italia ha annunciato oggi una soluzione completamente integrata per la serie GPSMAP® Glass Helm, nata dalla collaborazione con Mastervolt, azienda produttrice della tecnologia intelligente CZone™. Il controllo e la personalizzazione dei principali sistemi di bordo vengono semplificati grazie ad una soluzione intuitiva fornita da CZone in grado di aumentare il livello di automazione della navigazione e renderla più agevole.

Andrea D’Amato, Sales & Marketing Manager Marine: “Garmin s’impegna a fondo per garantire ai propri utenti le soluzioni più semplici e intuitive del mercato, soluzioni che abbiamo ottimizzato integrando nella nostra serie GPSMAP Glass Helm la gestione automatica del sistema Mastervolt. La tecnologia CZone mette a disposizione degli utenti tutta la semplicità delle operazioni automatizzate: dal controllo delle diverse configurazioni relative all'illuminazione, al monitoraggio dei livelli delle vasche per esche, solo per fare alcuni esempi”.

 

La manovrabilità resa possibile dalla tecnologia intelligente di CZone include la completa automazione e integrazione dell'imbarcazione con il display multifunzione di bordo. Grazie alla possibilità di monitorare e controllare più funzioni, l’utente assume un livello di comando digitale completamente nuovo.

 

G.R. Schrotenboer, Leader commerciale di Mastervolt: “Considerato il tempo sempre più limitato a disposizione per le attività di svago, oggi i proprietari delle imbarcazioni e le loro famiglie non intendono preoccuparsi del controllo dell'imbarcazione durante la navigazione. Vogliono semplicemente girare una chiave o premere un pulsante per partire e divertirsi al largo. Grazie alla nostra tecnologia CZone é possibile governare l'imbarcazione in modo intuitivo (come accade nella propria abitazione o in auto) semplicemente sfiorando il display con un dito”.

 

Una funzione fondamentale resa disponibile dalla tecnologia intelligente CZone è il controllo delle modalità di funzionamento dei diversi impianti di bordo quali illuminazione, alimentazione, livello del serbatoio e non solo, al fine di semplificare la gestione dell'imbarcazione e aumentare il grado di sicurezza durante la navigazione: l'utente può in questo modo prendere le decisioni corrette al momento giusto, tramite touchscreen, tablet o altro. L'apposita barra delle modalità per l'accesso rapido a queste configurazioni, può essere visualizzata nella parte superiore o inferiore dello schermo del display multifunzione. Questa modalità di accesso rapido garantisce migliore visibilità e controllo delle principali funzioni di governo dell’imbarcazione.


Scout sarà il primo costruttore ad implementare sulle proprie imbarcazioni destinate alla pesca la tecnologia intelligente CZone completamente integrata con i sistemi Garmin e Mastervolt. Scout realizza imbarcazioni di pregio per la pesca sportiva ed è apprezzata per la realizzazione di imbarcazioni di lusso dotate di console centrale.

 

Il primo modello a disporre di questa tecnologia digital switching integrata è lo Scout 350 LXF, console centrale raffinata, che vanta svariati optional e dotazioni, e con carena dual step per aumentare le prestazioni dell’imbarcazione e l’efficienza nel consumo di carburante, la cui configurazione può essere a tre o quattro motori. Questo modello di imbarcazione è dotato di comodi sedili per i passeggeri a prua, ampi spazi per il ricovero delle attrezzature, un tettuccio rigido opzionale ad apertura elettronica e un parabrezza in vetro/T top.

 


13/02/2014 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci