domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: da Itajaí parte in testa Biotherm

the ocean race da itaja 237 parte in testa biotherm
redazione

Sono stati quasi 350.000 i fan che questo mese hanno visitato l'Ocean Live Park di Itajaí, in Brasile, per celebrare lo scalo di The Ocean Race. 

Domenica ha preso il via la Leg 4 di The Ocean Race, con la flotta dei cinque IMOCA che è partita da Itajaí per la nuova avventura di oltre 5.000 miglia verso Newport, Rhode Island, negli Stati Uniti.

È stata una battaglia serrata all'inizio del tratto inshore di due giri, con nessuno disposto a cedere un solo centimetro a un equipaggio avversario.

La partenza di 11th Hour Racing Team e GUYOT Environnement-Team Europe, con le due barche sulla linea di partenza a tutta velocità al momento dello sparo, è sembrata un po' troppo buona.

I due IMOCA hanno attraversato la linea di partenza con una frazione di anticipo e sono stati costretti a tornare indietro e ripartire. Un errore che è costato caro e che ha lasciato la strada libera a Biotherm, che ha preso il comando davanti a Team Malizia e Team Holcim PRB.

Con circa 10 nodi di vento, le condizioni non erano sufficienti per il full foiling, ma la flotta ha comunque fatto buoni progressi raggiungendo i 18 nodi di velocità.

Biotherm ha continuato a estendere il suo vantaggio, aiutato in parte da un duello per il secondo posto tra le due barche seguenti. All'inizio del secondo giro, Holcim-PRB è finalmente riuscito a superare Malizia risalendo al secondo posto, mentre i due che erano partiti in anticipo - GUYOT e 11th Hour Racing - sono rimasti attardati.

A conclusione del tratto inshore, Biotherm manteneva un vantaggio molto consistente sulla flotta, mentre GUYOT riusciva a ridurre il distacco da Malizia, che si trovava più avanti.

I velisti sono stati salutati dalla banchina di Itajaí da una folla numerosa ed entusiasta. Lo scalo brasiliano accoglie la famiglia di The Ocean Race in maniera profonda e completa e la passione della gente di qui ha contribuito a dare un tono caloroso alla giornata. Oltre 315.000 persone hanno visitato il villaggio fino a domenica. Quando sarà possibile contare le ultime presenze nel tardo pomeriggio, il numero finale sarà di circa 350.000 persone. 

Per assistere alla partenza sono scese in acqua ben 250 imbarcazioni e il team Biotherm di Paul Meilhat, in testa alla classifica, ha dichiarato di essere entusiasta della prospettiva di una regata combattuta fino a Newport. 

"Credo che anche in questa tappa ci sarà una competizione serrata", ha dichiarato poco prima di mollare gli ormeggi. "Voglio dire, quando eravamo a Point Nemo [il luogo più remoto del mondo] c'erano quattro barche nel raggio di un miglio l'una dall'altra! Questo significa che potrebbe accadere sempre. Se succederà anche in questa tappa, sarò felice perché siamo qui per questo, siamo in regata per una competizione combattuta".

La tappa da Itajaí a Newport, Rhode Island, misura poco più di 5.000 miglia e dovrebbe durare circa 17 giorni, con un arrivo previsto intorno al 9 o 10 maggio.

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


23/04/2023 22:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci