Esordio perfetto per il Techno 293 Garda Lake Trophy: la "prova generale" del Campionato Europeo Techno 293 di windsurf - organizzato dal Circolo Surf Torbole in concomitanza con le regate dedicate alle altre classi giovanili della vela, che sta animando in questi giorni l'Alto Garda - vede iscritti 71 atleti da 11 Paesi. Tre le prove disputate oggi per le classi under 13, under 15 e under 17, con circa 17 nodi di vento, e sono i russi a dominare.
Quanto ai risultati, subito in evidenza nell'Under 17 il campione russo Nikita Prozorov, che con un quinto, un primo e un secondo posto, domina la classifica seguito dall'atleta di Hong Kong Thomas Cheng Ho Yin (6;3;3). Terzo posto per il russo Mikhail Martynov (7;5;4). La prima femmina è Mariam Sekposyan (3;10;8), sesta assoluta.
Nella categoria Under 15 prima piazza provvisoria per il norvegese Matteo Maao Fregosi (5;8;1), seguito a pari punti dal russo Dimitry Sansakov (6;6;2); prima femmina e terza assoluta la turca Ince Ayse Beliz (8;7;5). In acqua anche i giovanissimi Under 13: in testa Edoardo Tanas con tre primi, seguito da Gabriele Guella e da Tommaso Polettini.
Domani, a partire dalle 13, altre tre prove in programma. Il Garda Trophy si conclude sabato, mentre domenica è atteso l'arrivo di tutti gli atleti in vista del campionato europeo: si tratta del campionato continentale con il maggior numero di iscritti nella storia e a Torbole è tutto pronto per accogliere gli atleti.
"Un ottimo esordio - ha commentato il presidente del Circolo Surf Torbole, Giovanni Nogler - per circa un quarto degli atleti iscritti all'Europeo al via lunedì: il Techno 293 Garda Lake Trophy è un evento che allinea il windsurf alle altre classi giovanili in regata nel Nord Garda, e al tempo stesso permette a una buona parte di atleti di prepararsi per il grande evento che Torbole ospita la prossima settimana. Abbiamo già visto oggi che i valori in campo sono molto alti: con vento formato i russi hanno una marcia in più, e sono abituati all'acqua fredda".
Per seguire l'evento ed essere sempre aggiornati, la pagina Facebook del circolo surf di Torbole è completamente dedicata al Techno 293 Garda Lake Trophy e, a seguire, al campionato Europeo di classe.Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via