E' l'atleta siciliano del circolo Scirocco di Ragusa, Antonino Finocchiaro ITA 21, ad aggiudicarsi la terza tappa del circuito centro sud dell'Italian Slalom Tour 2016. Alle sue spalle, per il podio, sono giunti rispettivamente Lucio Cozzupoli ITA 13, del Circolo Navale Costa Ponente e Riccardo Milluzzo ITA 999, del Circolo Magna Grecia. Da segnalare il quarto posto dell'atleta di casa, del circolo che ospitava la gara, la Lega Navale di Crotone, lo juniores Giuseppe Congi, ITA 580. La classifica finale è il risultato delle gare svoltesi nella giornata di sabato: “Otto i tabelloni conclusi – racconta fabrizio Riganello, responsabile reparto windsurf del circolo – con un bel mare ondoso e vento di tramontana teso tra i 16 e i 20 nodi, sei boe con lasco pieno e planate divertenti. Ciò ha reso reso possibile la scelta di due scarti. Ne avevamo previsti di fare sei ma con le previsioni del vento che per domenica non erano buone abbiamo sfruttato al massimo tutta la luce. Ed abbiamo fatto bene, dato che oggi si è registrato un nulla di fatto. Abbiamo riempito il tempo con dimostrazioni e gare di sup. La soddisfazione dell'organizzazione è stata massima e crediamo che anche gli atleti abbiano avuto una ottima impressione, non solo per la gara ma anche per la bellissima grigliata di sabato sera dove non ci batte nessuno”. Due le categorie premiate, i master e gli juniores dove il primo classificato è stato il terzo assoluto Giuseppe Congo, davanti a Domenico Lo Coco ITA 126 e Cosimo Neri ITA 224. L'appuntamento di Crotone era valido anche come tappa del campionato Zonale VI zona Calabria - Basilicata del circuito slalom. Per il circuito centro sud c'è ancora una tappa, prevista per ottobre a Ragusa, prima della finalissima di dicembre.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via