martedí, 25 novembre 2025

PRESS

Sun, sailing, Saint-Tropez

sun sailing saint tropez
redazione

The 2012 Giraglia Rolex Cup is underway. Today, under alluring blue skies in Saint-Tropez, the first of three days of inshore racing took place with the event’s international fleet, in excess of a hundred yachts, divided into two groups. The larger boats, including the Maxi yachts (measuring over 60-feet), attacked a 31.9-nautical mile course, whilst the smaller classes were confronted with a 26.4-nm challenge.

Conditions were testing: 15-18 knots of breeze were present for the 11:20 CEST start, reaching 30 knots during parts of the race. Impressing on the water were today’s winners: Jethou (GBR) in Group 0 IRC, Near Miss (SUI) in Group A IRC, Swift (FRA) in Group B IRC, Mandolino (ITA) in Group A ORC and Baciottinho (ITA) in Group B ORC. The inshore racing followed Friday’s prologue race, which ran from Sanremo to Saint-Tropez. Sixty-two boats participated with the 52-foot Maltese yacht Dralion prevailing on handicap.

Meanwhile, thoughts are firmly focused on the week’s main event – the circa 242-nm race from Saint Tropez to Sanremo via the Giraglia rock, located off the northern tip of Corsica, which commences on Wednesday 13 June. Yachts representing almost twenty countries are expected to participate in this historic 60th edition of the race.

Carlo Croce, President of event organizers Yacht Club Italiano, is looking forward to the contest ahead: “Almost two hundred boats should be participating, demonstrating that the Giraglia Rolex Cup has a place in everyone’s heart. Many nations, from almost everywhere, are represented and above all lots of larger boats which hasn’t always been the case. A very high level of competition is in prospect.”

Croce, whose father Beppe was one of the race’s co-founders, is delighted that the ethos and traditions of the event have been maintained despite the enormous changes that have taken place during sixty years of competition. “The spirit of the Giraglia comes from having a mixed fleet: from small, family-run boats to professional crews who have taken part in events like the America’s Cup. This is the essence of the Giraglia Rolex Cup and it is important that it has not been lost.” Fittingly, this year’s race finishes in Sanremo – just like the inaugural event in 1953 (when the start was from Cannes) and the subsequent editions from 1954-1958 which departed from Saint-Tropez.
Ph.- Kurt Arrigo


10/06/2012 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci