martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PRESS

Sun, sailing, Saint-Tropez

sun sailing saint tropez
redazione

The 2012 Giraglia Rolex Cup is underway. Today, under alluring blue skies in Saint-Tropez, the first of three days of inshore racing took place with the event’s international fleet, in excess of a hundred yachts, divided into two groups. The larger boats, including the Maxi yachts (measuring over 60-feet), attacked a 31.9-nautical mile course, whilst the smaller classes were confronted with a 26.4-nm challenge.

Conditions were testing: 15-18 knots of breeze were present for the 11:20 CEST start, reaching 30 knots during parts of the race. Impressing on the water were today’s winners: Jethou (GBR) in Group 0 IRC, Near Miss (SUI) in Group A IRC, Swift (FRA) in Group B IRC, Mandolino (ITA) in Group A ORC and Baciottinho (ITA) in Group B ORC. The inshore racing followed Friday’s prologue race, which ran from Sanremo to Saint-Tropez. Sixty-two boats participated with the 52-foot Maltese yacht Dralion prevailing on handicap.

Meanwhile, thoughts are firmly focused on the week’s main event – the circa 242-nm race from Saint Tropez to Sanremo via the Giraglia rock, located off the northern tip of Corsica, which commences on Wednesday 13 June. Yachts representing almost twenty countries are expected to participate in this historic 60th edition of the race.

Carlo Croce, President of event organizers Yacht Club Italiano, is looking forward to the contest ahead: “Almost two hundred boats should be participating, demonstrating that the Giraglia Rolex Cup has a place in everyone’s heart. Many nations, from almost everywhere, are represented and above all lots of larger boats which hasn’t always been the case. A very high level of competition is in prospect.”

Croce, whose father Beppe was one of the race’s co-founders, is delighted that the ethos and traditions of the event have been maintained despite the enormous changes that have taken place during sixty years of competition. “The spirit of the Giraglia comes from having a mixed fleet: from small, family-run boats to professional crews who have taken part in events like the America’s Cup. This is the essence of the Giraglia Rolex Cup and it is important that it has not been lost.” Fittingly, this year’s race finishes in Sanremo – just like the inaugural event in 1953 (when the start was from Cannes) and the subsequent editions from 1954-1958 which departed from Saint-Tropez.
Ph.- Kurt Arrigo


10/06/2012 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci