venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Sun, sailing, Saint-Tropez

sun sailing saint tropez
redazione

The 2012 Giraglia Rolex Cup is underway. Today, under alluring blue skies in Saint-Tropez, the first of three days of inshore racing took place with the event’s international fleet, in excess of a hundred yachts, divided into two groups. The larger boats, including the Maxi yachts (measuring over 60-feet), attacked a 31.9-nautical mile course, whilst the smaller classes were confronted with a 26.4-nm challenge.

Conditions were testing: 15-18 knots of breeze were present for the 11:20 CEST start, reaching 30 knots during parts of the race. Impressing on the water were today’s winners: Jethou (GBR) in Group 0 IRC, Near Miss (SUI) in Group A IRC, Swift (FRA) in Group B IRC, Mandolino (ITA) in Group A ORC and Baciottinho (ITA) in Group B ORC. The inshore racing followed Friday’s prologue race, which ran from Sanremo to Saint-Tropez. Sixty-two boats participated with the 52-foot Maltese yacht Dralion prevailing on handicap.

Meanwhile, thoughts are firmly focused on the week’s main event – the circa 242-nm race from Saint Tropez to Sanremo via the Giraglia rock, located off the northern tip of Corsica, which commences on Wednesday 13 June. Yachts representing almost twenty countries are expected to participate in this historic 60th edition of the race.

Carlo Croce, President of event organizers Yacht Club Italiano, is looking forward to the contest ahead: “Almost two hundred boats should be participating, demonstrating that the Giraglia Rolex Cup has a place in everyone’s heart. Many nations, from almost everywhere, are represented and above all lots of larger boats which hasn’t always been the case. A very high level of competition is in prospect.”

Croce, whose father Beppe was one of the race’s co-founders, is delighted that the ethos and traditions of the event have been maintained despite the enormous changes that have taken place during sixty years of competition. “The spirit of the Giraglia comes from having a mixed fleet: from small, family-run boats to professional crews who have taken part in events like the America’s Cup. This is the essence of the Giraglia Rolex Cup and it is important that it has not been lost.” Fittingly, this year’s race finishes in Sanremo – just like the inaugural event in 1953 (when the start was from Cannes) and the subsequent editions from 1954-1958 which departed from Saint-Tropez.
Ph.- Kurt Arrigo


10/06/2012 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci