Stefano Makula, pluricampione del mondo di apnea insegnerà gratuitamente - all’interno dei Giochi del Mare 2008 - a 20 ragazzi e ragazze l’approccio con il mare e l’apnea. Formia e Gaeta saranno un’altra volta teatro di immersioni per neofiti seguite da uno dei maestri dell’apnea mondiale. “L’anno scorso – spiega Makula – sono arrivato nel Golfo ed ho trovato un entusiasmo tutt’altro che normale. Ho insegnato attraverso un corso di teoria e pratica ad un gruppo di ragazzi le tecniche per andare sott’acqua in totale sicurezza e, alla fine, consegnato un diploma che attestava la corretta acquaticità. Dal 22 al 28 giugno sarò ancora una volta tra Gaeta e Formia per ripetere l’esperienza dell’anno passato, è un’area perfetta per insegnare l’apnea”.
Le iscrizioni si potranno effettuare unicamente tramite il sito www.giochidelmare.it inviando una mail al Comitato Organizzatore dei Giochi del Mare che, in stretta collaborazione con la Guardia Costiera, il Comitato Organizzatore dei Campionati del mondo di nuoto Roma 2009 e la Regione Lazio, indicherà le aree prescelte per le immersioni.
“I Giochi del Mare – spiegano gli organizzatori – porteranno tra Formia, Gaeta e Ventotene oltre 400 atleti provenienti da tutto il mondo. Le diverse discipline in programma garantiranno spettacolo e le attività collaterali previste saranno di sicuro interesse anche per i turisti. Stiamo mettendo a punto tutte le iniziative programmate e a breve scadenza ci incontreremo anche con il nuovo Sindaco di Formia che si è appena insediato”
Il sito internet dei Giochi del Mare www.giochidelmare.it verrà costantemente aggiornato con tutte le novità e le iniziative che verranno realizzate nei comuni di Formia, Gaeta e Ventotene e, on line, si potrà interagire con gli organizzatori, sfogliare la fotogallery delle passate edizioni, visionare i video che verranno realizzati.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via