domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

STAR

Star: seconda giornata, affari di famiglia in vetta

star seconda giornata affari di famiglia in vetta
redazione

Gaeta, 05 giugno 2015. E' entrato nel vivo il Campionato europeo della classe Star, che sta andando in scena in questi giorni (si concluderà domenica 7 giugno) nel golfo di Gaeta, dove sono state programmate quattro giornate di regate su percorsi a bastone o triangolo, scelti di giorno in giorno dalla giuria e posizionati nello specchio d’acqua antistante Punta Stendardo.

 

Vento fra gli otto e i quindici nodi al via nella giornata di venerdi, partenza posticipata di novanta minuti e primo “start” di giornata ripetuto tre volte (due false partenze); in compenso l'avvio della seconda regata è stato senza dubbio più tranquillo, per lo meno in partenza, complice una bandiera nera che avrebbe potuto rovinare l'appuntamento gaetano a qualcuno dei 108 velisti al via (erano 61 le imbarcazioni iscritte, ma in acqua sono presenti 54 barche).

 

Tutto in famiglia: al comando dopo i primi quattro race ci si ritrova BRA8210 di Torben Schmidt Grael e Guilherme de Almeida, che risale dalla sesta posizione e ora precede BRA8474 con a bordo Lars Schmidt Grael e Samuel Goncalves, a loro volta primi dopo race 1 e 2 di giovedi 4 giugno; terza posizione per USA8501 della coppia Mark Reynolds e Sergio Lambertenghi, quarta per USA8465 che ha a bordo Augie Diaz e Bruno Prada Sale di due posizioni (dalla dodicesima alla decima) ITA8193 del campione localeNando Colaninno, che gareggia in coppia con il figlio Federico.

 

Per il vicepresidente dello YC Gaeta E.V.S. Luca Simeone «il risultato più importante di questo evento è rappresentato dal ricevere i complimenti per l'organizzazione dell'evento stesso. Da parte degli antagonisti, dei giudici, da parte di chi sta facendo parte di questo campionato europeo». Poi ha aggiunto: «Fondamentale fra le altre cose è l'attenzione dei Comitato dei giudici di regata presieduta da Peter Reggio, che potremmo tranquillamente definire il Maradona della vela». Infine Simeone ha acceso i riflettori sulla location che ospita la manifestazione: «Queste giornate confermano quanto in realtà già sapevamo, e cioè che Gaeta offre uno dei migliori campi di regata del Mediterraneo”.

 


05/06/2015 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci