domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

STAR

Star Sailors League: vincono Szabo e Natucci (USA/ITA)

star sailors league vincono szabo natucci usa ita
redazione

L'edizione della SSL Finals 2015 è giunta a un'entusiasmante conclusione nelle acque di Montagu Bay, Nassau, rivelatesi tatticamente molto difficili. Undici team con velisti di livello mondiale provenienti da 8 nazioni si sono dati battaglia in tre regate a eliminazione diretta. Tra i 22 velisti in acqua c'erano 28 campagne olimpiche e piu' di una dozzina di America's Cup disputate. Il talento dei concorrenti era fenomenale: Jochen Schuemann ha vinto la prima delle sue tre medaglie d'oro all'Olimpiade circa 40 anni fa. L'astro nascente del Laser Jean - Baptiste Bernarz non era nemmeno nato quando Schuemann saliva sl podio nei Giochi Olimpici del 1976 vincendo la medaglia d'oro nel Finn.
Dieci equipaggi hanno disputato i quarti di finale, con i vincitori dei gironi di qualificazione Rohart e Ponsot selezionati automaticamente per la semifinale. Szabo e Natucci (USA/ITA) si sono aggiudicati i quarti ma c'è stata una battaglia feroce per il sesto posto, ultimo slot disponibile per le semifinali. Negri e Lambertenghi (ITA) sono stati i primi a non passare il turno mentre Cayard e Sharp (USA) hanno conquistato l'ultimo posto disponibile dopo una spettacolare poppa. Gli altri eliminati sono stati Kusznierewicz e Zycki (POL), Williams e Mitchell (GBR), Schuemann e Borkowski (GER).
Le semifinali a 7 vedevano in acqua in primi 6 dei quarti piu' Rohart e Ponsot. Polgar e Koy (GER) hanno girato in testa la prima boa ma Rohart e Ponsot con un'eccellente impoppata sono riusciti a passare al comando alla seconda boa. Alla fine dell'ultima bolina Pepper e Prada (NZL/BRA) avevano accumulato un vantaggio notevole che non hanno piu' perso. Szabo e Natucci (USA/ITA), Polgar e Koy si sono aggiunti a Pepper - Prada e Rohart - Ponsot nel quartetto qualificatosi per la finale. Eliminati invece Bernaz e Rambeau (FRA), Stipanovic e Canali (CRO/ITA) e Cayard e Sharp (USA).
Quattro team si sono dati battaglia nella finale in cui il vincitore avrebbe intascato 40.000 dei 200.000 dollari di montepremi. La regata e' stata molto combattuta fin dalla partenza durante la quale a Pepper - Prada (NZL/BRA) e Rohart - Ponsot (FRA) e' stata inflitta una penalità dagli arbitri. Durante la bolina un'altra penalita' e' stata assegnata a Polgar e Koy perche' si sono presentati all'incrocio mure a sinistra cercando di passare, senza riuscirci, davanti alla prua di Szabo e Natucci. Pepper e Prada sulla destra del percorso sono entrati in una zona di vento piu' forte, riuscendo a passare la prima boa con meno di una lunghezza di vantaggio su Szabo e Natucci (USA/ITA). Alla boa successiva Szabo e Natucci hanno eseguito una manovra perfetta e hanno saputo interpretare al meglio il campo di regata per vedersi poi nuovamente sorpassare da Pepper e Prada, che passavano per primi l'ultima boa di bolina.
Ma non era ancora finita Pepper e Prada strambavano durante l'ultimo lato verso il centro del percorso mentre Szabo e Natucci si mantenevano piu' vicini a Rose Island. Questa si è dimostrata la mossa vincente per Szabo e Natucci che si sono aggiudicati la vittoria della finale 2015 della SSL per appena una lunghezza avanti a Pepper e Prada. Rohart e Ponsot (FRA) hanno completato il podio in terza posizione, con Polgar e Koy (GER) al quarto posto.

Il prossimo evento della
Star Sailors League è previsto ad Amburgo dal 2 al 6 maggio 2016 per il primo SSL City Grand Slam.
 
XAVIER ROHART
"E' un misto di emozioni, avevamo tutto quel serviva per vincere questo evento: velocita', fiducia nella nostra barca, conoscenza del campo di regata ed eravamo anche in perfetta sintonia con il vento. Abbiamo fatto un errore in partenza, la colpa e' mia perche' sono stato troppo aggressivo. C'e' stata una collisione tra noi e Hamish Pepper, che non ha danneggiato ne' noi ne' loro ma l'arbitro ha comunque penalizzato entrambi.
Come Presidente della Star Sailors League penso che questo evento sia stato fantastico, un vero successo. Avremmo dovuto solo avere piu' vento, specialmente nei quarti di finale. Speriamo di continuare sull'onda di questo successo e di migliorare e ingrandire questa nostra manifestazione"

GEORGE SZABO
"Ho sempre preferito il vento leggero rispetto a quello forte, ero preoccupato di venire qui e trovare 15/20 nodi ogni giorno, quindi sono stato molto contento delle condizioni che abbiamo avuto che sono le mie preferite. Sono emozionatissimo, questo evento e' molto divertente i concorrenti sono tutti molto forti e nessuno molla nemmeno di un millimetro, neanche quelli che non hanno mai navigato sulla Star che sono comunque velisti bravissimi capaci di interpretare molto bene il campo di regata mentre quelli che conoscono meglio la Star sono molto veloci. Tutti quanti sono molto corretti. Questa classe e' fantastica".

HAMISH PEPPER
"Abbiamo battagliato con Xavier Rohart in partenza, non saprei nemmeno dire per quale motivo siamo stati poi penalizzati. Fortunatamente con quattro barche sull campo di regata dopo aver fatto la penalita' eravamo ancora nell'aria pulita e sul lato destro del percorso quando un salto di vento ha favorito proprio quel lato, per cui ci siamo ritrovati di nuovo in gioco. Da allora e' stato come essere su un ottovolante con Szabo che si e' rivelato molto veloce in poppa. Le regate sono state tiratissime, non mi sono rimaste piu' unghie".


06/12/2015 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci