venerdí, 18 aprile 2025

REGATE

St. Moritz Match Race: Mascalzone passa ai quarti di finale

st moritz match race mascalzone passa ai quarti di finale
Tiziana Montalbano

Dopo due giorni di regate mozzafiato e scontri all'ultima virata si sono concluse ieri le prime fasi eliminatorie del St. Moritz Match Race, regata del Circuito Mondiale di Match Race dell'ISaF.

I dodici equipaggi in gara sono stati suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell'ISaF; ogni gruppo si è scontrato dunque in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti) formato da 5 regate.

L'equipaggio di Mascalzone Latino, cui skipper è Jes Gram-Hansen, è stato protagonista di 3 match su 5, nelle quali ha battuto fortissimi timonieri quali Ian Williams, vincitore in carica del ISaF Match Racing World Champion e leader attuale della classifica del World Match Racing Tour, Peter Wibroe (Wibroe Sailing Team) e Torvar Mirsky (Mirsky Racing Team). Paolo Cian del Team Shosholoza e Adam Minoprio di Emirates Team New Zealand/Black Match Racing hanno avuto la meglio sui Mascalzoni.

"Siamo soddisfatti del risultato fin qui raggiunto - ha commentato al termine della prima fase di regate il timoniere Jes Gram-Hansen - ora dobbiamo essere concentrati per i quarti di finale dove il gioco inizia a farsi molto duro..."

I Mascalzoni, vincendo 3 match (3 punti totali), hanno guadagnato il 2° posto nella classifica del Round Robin B, che ha visto primeggiare il team guidato da Adam Minoprio (4 punti). Terzo classificato, parimerito a Gram-Hansen, con il quale ha perso lo scontro diretto, si è piazzato Ian Williams, seguito da Paolo Cian a paripunti con Peter Wibroe, vincitore del match contro Shosholoza (2 punti); ultimo posto per Torvar Mirsky, il quale ha totalizzato una sola vittoria.

A superare il girone eliminatorio nel Round Robin A - l'altro gruppo formato anch'esso da 6 equipaggi - sono stati Sebastian Col (1° con 4 vittorie), Eric Monnin (2° con 3 punti) e Mathieu Richard, 3° parimerito a Monnin - contro il quale ha perso - e a Björn Hansen, battuto da Richard e classificatosi dunque quarto.

I primi tre equipaggi di ogni Round Robin (A e B) hanno accesso diretto ai quarti di finale, gli altri team si scontreranno invece ancora una volta in un girone di ripescaggio e solo i primi due potranno accedere ai quarti di finale.

L'equipaggio dei Mascalzoni in questa fase successiva si dovrà battere contro il francese Mathieu Richard, primo nella classifica dell'ISaF Match Racing.

Assieme a Jes Gram-Hansen regatano Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team.

Oggi si svolgerà il girone di ripescaggio e avranno inizio le regate dei quarti di finale. La manifestazione si concluderà domenica 7 settembre.


04/09/2008 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci