Spindrift di Dona Bertarelli e Yann Guichard vince la TF35 Malcesine Cup dopo quattro splendide giornate di regate sul Lago di Garda. Per il giovane equipaggio a bordo si tratta della prima vittoria nella flotta dei TF35 e Guichard non poteva essere più orgoglioso della performance del suo team.
"Abbiamo preso la testa della classifica il primo giorno e l'abbiamo mantenuta fino all'ultimo: è un grande risultato - ha commentato entusiasta - siamo stati molto veloci con buone partenze e competitivi con i migliori team della flotta. Yann (Jauvin) ha fatto ottime scelte tattiche, il team ha fatto un ottimo lavoro sul fronte delle prestazioni e in pochi giorni ha funzionato tutto. È stato un evento perfetto per Spindrift".
Delle sette regate disputate alla TF35 Malcesine Cup, Spindrift ha ottenuto quattro vittorie. L'unica nota negativa sul loro scorecard è arrivata nell'ultima regata di oggi, quando un'avaria sulla prima bolina ha consegnato loro un DNF (did not finish) e gli otto punti pieni, che sono stati rapidamente scartati.
Le regate sul lago, con lo sfondo delle montagne dolomitiche che svettano, sotto il cielo azzurro e il sole, sono state caldissime, con una velocità massima della barca in foiling di bolina di 20 nodi e una velocità massima di bolina di oltre 30 nodi in soli 12 nodi di brezza. In lotta non solo per la posizione sul podio di Malcesine, ma anche per difendere il titolo del tour nel campionato generale 2022, Realteam for Leman hope è stato testa a testa con i rivali più vicini per tutta la settimana. Il co-skipper Jérôme Clerc ha spiegato: "Questa era l'ultima giornata per poter sfidare Alinghi Red Bull Racing nella classifica generale: il nostro team ha fatto di tutto per lottare per ogni metro, ma non ci siamo riusciti".
"È fantastico per il team partecipare a questa intensa competizione con un altro equipaggio, perché ci spingiamo più del solito. Abbiamo trovato i nostri punti deboli; sappiamo su cosa lavorare l'anno prossimo", aggiunge Clerc.
Nella classifica generale del Trofeo TF35 2022, Alinghi Red Bull Racing ha ora un vantaggio di quattro punti su Realteam for Leman hope in vista dell'evento finale della stagione a Scarlino, in Italia, in ottobre. Tuttavia, con lo scarto, sono intoccabili e hanno vinto la stagione 2022 con un evento in più.
"Abbiamo avuto una grande battaglia con il Realteam, e alcune situazioni di contatto; alcune erano piuttosto calde. Siamo felici di essere arrivati secondi in questo evento e di aver vinto la stagione in generale", ha spiegato Bryan Mettraux di Alinghi Red Bull Racing.
"È una bella sensazione poter arrivare all'ultimo evento della stagione sapendo di aver già vinto il titolo. A Scarlino ci toglieremo molte soddisfazioni, gareggeremo ancora in modo competitivo ma ci divertiremo", ha concluso.
L'evento finale del Trofeo TF35 2022 si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Scarlino, in Italia, ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6