venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

REGATE

Settimana velica Ponziana: vince BMW Gulia – Globulo rosso

settimana velica ponziana vince bmw gulia 8211 globulo rosso
redazione

La sesta edizione della Settimana Velica Ponziana – Monaco Motors Cup è terminata con la soddisfazione degli equipaggi e dell'organizzazione. Il vento è stato di intensità debole e media per le quattro giornate di vela ponzese e ha visto trionfare su tutti ancora una volta il team BMW Gulia – Globulo rosso. Questa è il terzo anno consecutivo che il team vince il trofeo dimostrandosi ancora una volta la barca da battere. I dieci equipaggi, divisi nelle categorie Regata e Crociera, si sono misurati con i quattro percorsi costieri che caratterizzano la manifestazione toccando molte delle isole dell'arcipelago ponziano:  Zannone, lo scoglio della Botte, Palmarola e Ponza.

La manifestazione velica è stata fortemente penalizzata dal sequestro di tutti i pontili dell'isola ma non per questo ha perso di mordente e di interesse nei molti velisti laziali, campani e siculi. Per la seconda volta infatti ha partecipato alla regata un'imbarcazione palermitana, Silver Bullet di Badami. Tra le vele in competizione c'era anche il vincitore dell'edizione 2005, Joshua di Gubbini.  L'organizzazione de La compagnia di Trinchetto di Ponza e del Circolo Nautico Caposele di Formia ha sopperito egregiamente alla mancanza di ormeggi con servizi aggiuntivi come il servizio navetta da e per la rada e la guardiania per i tender diurna.

Alla fine della tre giorni agonistica, presso il ristorante Il Melograno, si è svolta la premiazione che è cominciata con la premiazione della seconda edizione del Trofeo Challenge “Giovanni Jepson Verbini” andato all'imbarcazione BMW Gulia – Globulo rosso. Questo trofeo premia l'imbarcazione  più veloce in tempo reale ed è intitolato al più famoso velista ponzese scomparso due anni orsono. Si è premiata per prima la categoria libera che ha visto al terzo posto l'elan 45 Orazio di Rotondi preceduto dal GS 34 di Di Mongi e che ha visto vincitore il Comet 910 Antares di Baldino.

Nella categoria ORC club, al terzo posto si è classificata Impetuosa , il first 31.7 di Marotta, preceduto al secondo posto da Joshua, GS 34.1 di Gubbini, mentre il vincitore è stato il solito BMW Gulia- Globulo rosso ,l' Este 31 di Burzi con tre primi posti premiato dal vicesindaco di Ponza Daniele Vitiello. Si è arrivati alla categoria principale, quella in IRC. Al terzo posto si è piazzato Suakin, first 31.7 di Golia, al secondo posto Joshua e al primo posto, premiato dal Comandante del porto di Ponza M.llo Ventriglia, l'imbattuto BMW Gulia- Globulo rosso che si aggiudica il trofeo, un buono offerto dalla veleria Lidgard Sails e premi offerti dal noto brand Brandina e da Insvula Parfums. Con questa vittoria l'imbarcazione di Burzi si mette in gara per l'assegnazione del montepremi messo in palio dalla Lombardini marine al termine del suo circuito internazionale.

A chiusura dell'evento c'è stata la manifestazione velica “trofeo del trinchetto” in cui le barche a vela hanno dovuto raccogliere , rigorosamente a vela, delle boe in mezzo al mare per poi riconsegnarle all'organizzazione la sera. Per ogni boa riportata è stata regalata mezza cassa di birra. Tutto è filato per il meglio in questa edizione e si spera che con il ritorno dei pontili nel 2011 questa manifestazione possa diventare sempre più avvincente e seguita.


18/07/2010 16:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci