Anche quest’anno la sezione di Senigallia della Lega Navale Italiana organizza “VELA PER TUTTI” : un corso gratuito per i soci del sodalizio e rivolto a tutti coloro che vogliono imparare la bellissima arte dell’andare a vela a bordo di un cabinato.
Il corso comprende: otto lezioni teoriche, che a partire dal 8 marzo si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle 21.00 presso la sede sociale in Via della Darsena, e varie uscite in mare (di norma la domenica con possibilità di recupero il sabato successivo in caso di avverse condizioni meteo), così da mettere in pratica le nozioni apprese in aula.
Le lezioni teoriche e le uscite in mare saranno tenute dai velisti soci della sezione i quali, ognuno con la propria competenza, insegneranno le regole di base e cercheranno di trasmettere la loro passione in un percorso che prima ancora che sportivo è culturale e finalizzato alla scoperta di un modo diverso di amare il mare.
Lo scopo del corso è insegnare agli allievi velisti le manovre fondamentali di un cabinato a vela al punto da metterli in grado, al termine del corso, di poter far parte di un qualsiasi equipaggio in navigazione costiera.
Al termine del corso agli allievi sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L’auspicio è che ciò non rappresenti la fine di un percorso ma piuttosto l’inizio di una passione, che potrà essere vissuta insieme ai soci della sezione.
Per informazioni: 07163983 – 3336481253 - e-mail senigallia@leganavale.it
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale