sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

YACHT CLUB SANREMO

Sanremo: vento per la prima giornata di Ior Revival

sanremo vento per la prima giornata di ior revival
Roberto Imbastaro

Prima regata oggi per IOR REVIVAL, la manifestazione che raduna le regine del mare degli anni ’70 e ’80. Molto prestigiose le imbarcazioni iscritte al raduno, tra cui Atrevido di Nicola Bocca, Romela di Roberto Grosso, Ojala II di Susan Holland, Gandalf, di Bruno Paolo Michele e molte altre ancora. 

La classifica generale odierna premia Miss K di Marco Babando, che conquista l’overall.

Per le classi troviamo in IOR al primo posto Raimbow di Gianfelice Rocca, Ondine di Marco Gerbaudo al secondo posto e Nita, di Silvano Rossi al terzo. 

In IOR 1 trionfa Bribon 5 di Guy Garnier, secondo posto per Niaf di Ivan Gardini e terzo per Melissa di Dario Gioffredo. 

Miss K è prima in IOR 2, secondo posto per Emotion di Franco Gaiani e terzo per Midva di Davide Besana. 

Alcune barche hanno scelto di partecipare esclusivamente al raduno, contribuendo a creare, per tutti coloro che passeggiano in porto Vecchio, un colpo d’occhio d’eccezione. Tra queste spicca Jalina, vincitrice delle prime due edizioni de la Giraglia nel 1953, Eilean, un Fife del 1938, Ea un Baglietto del 1951 e Astarte, uno sciarelli degli anni ’70.

Questa sera regatanti ed armatori saranno ospiti al Casinò, al Biribissi, per un aperitivo.

Domenica al termine della regata ci sarà un happy hour per tutti i regatanti e dalle 22.30 ci sarà lo IOR NIGHT PARTY al Victory Morgana Bay.

Per lunedì è prevista la chiusura della manifestazione, con l’ultima regata e con la premiazione.

Durante l’evento saranno esposte alcune tavole di Davide Besana, cartoonist molto nel mondo dello yachting, che da trent’anni racconta le vittorie e le sconfitte dei più noti velisti italiani. 

 


29/05/2010 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci