domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PONZA

Sabato a Ponza la "Gara delle Bagnarole" per neoprogettisti navali

sabato ponza la quot gara delle bagnarole quot per neoprogettisti navali
Roberto Imbastaro

Sull’isola di Ponza si impara a navigare sin da piccoli meglio ancora se è divertente come la Gara delle Bagnarole. Con questa gara i più piccoli si possono cimentare nelle difficili arti della costruzione navale e della navigazione mettendoci un po’ della fantasia e della simpatia che contraddistingue la loro età.
I ragazzi, sabato 24 maggio dovranno sfilare con natanti costruiti da loro con qualunque materiale a disposizione e di qualunque forma e colore. Questa assoluta libertà richiama l’attenzione e la curiosità di tutte la popolazione dell’isola di Ponza che già da tempo si sta preparando all’evento raccogliendo idee, progetti e materiali per poter realizzare imbarcazioni sempre più originali, divertenti e che galleggino. E sì, proprio il galleggiamento è il primo ostacolo da superare dopo che negli anni scorsi qualche bagnarola è affondata ancora prima di sfilare. Ma anche questo fa parte del gioco e dello spirito della gara dove giovani progettisti cercano di sfidare le leggi della fisica.
Come due anni fa i neoingegneri ponzesi saranno sfidati da una delegazione della terraferma, questa volta sono gli studenti dell’ Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” di Gaeta, che cercheranno di portarsi via coppa e premi. La scuola di Gaeta per affrontare la costruzione ed il viaggio dei marinai, dei professori e dei tifosi ha ottenuto il supporto di molte attività gaetane come la Triestina, la Stamperia del mare, Nautica Lieto, il Margherita Conad e di A.Ma.Re dimostrando che l’iniziativa merita qualche sforzo in più da parte di tutti.
Tutte le imbarcazioni si sfideranno lungo un breve percorso ma soprattutto verranno valutate per la loro simpatia e per la realizzazione tecnica da una giuria locale con rappresentanti delle istituzioni, e delle scuole interessate.
Tutto questo è possibile grazie all’ormai solida organizzazione de La Compagnia di Trinchetto (www.compagniatrinchetto.it) e ai molti supporter locali come i ristoranti “da Masaniello” e “Il rifugio dei naviganti”, Diva Luna, Piccolo Hotel Luisa, Immobiliare Aprea, il supermercato V.G.S. ma soprattutto grazie Luigi Scarnicchia titolare del sito di articoli nautici Spaystore.it.
Per tutti sarà una bella occasione per comprendere che una zattera o una bagnarola possono essere i mezzi per tentare l’impresa di “andar per mare” ma ci penserà poi il mare a darvi i galloni di “marinaio di acqua dolce” o di “capitano”.



20/05/2008 06:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci