Quindici bellissime miglia in Costa Smeralda sono state il percorso per la seconda edizione del Trofeo Luigi Colombo – TX Active Cup, regata di mezza estate che nasce per una sfida tra Roberto Colombo e Carlo Pesenti. Organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo questa regata ha avuto tra i partecipanti anche Franco Pivoli su Ulisse e la Scuola Vela di Franco Pistone ( reduce dalla vittoria della Giraglia su Tartaruga e dell’Antigua Sailing Week su Bellissima).
La giornata è stata ideale per questa che vuole essere una sfida tra amici che raduna imbarcazioni con equipaggi con professionisti, ma anche di amici e equipaggi famigliari: massimo dieci nodi di vento mare calmo e sole per regalare a tutti una giornata indimenticabile. Bella la partenza dove Rusal e I.Nova partite insieme e davanti alle altre hanno proseguito sulle stesse mura prima che Rusal virasse in cerca della boa di bolina. Spettacolare come sempre il passaggio vicino alle isole che immortala gli yacht in regata con sfondi di rara bellezza per forme e colori.
Il percorso ha visto la partenza davanti al Club con rotta verso Capo Figari e l’isola di Mortorio, quindi passare Mortoriotto e le isole Camize e Soffi e di arrivo allo Yacht Club.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima