sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

ROMA X DUE

Roma per 2: torna Pasquale De Gregorio

roma per torna pasquale de gregorio
redazione

Vela, Roma per 2 - Ne è stato uno degli ideatori, insieme a Paolo Venanzangeli, Roberto Mannucci e Massimo De Notti. A 70 anni, con alla spalle una carriera velica che conta fra l’altro il giro del mondo in solitario compiuto a 59 anni, Pasquale De Gregorio torna a partecipare alla Roma per 2. La famosa transtirrenica, giunta quest’anno alla sua 19esima edizione, partirà domenica 15 aprile dal porto di Riva di Traiano (Roma) e si snoderà nel Tirreno per 525 miglia. La flotta, come al solito, farà rotta verso il passaggio volante di Ventotene, per poi proseguire verso Lipari. La novità di quest’anno riguarda la rotta del ritorno che non prevede il passaggio obbligato a Ventotene, ma lascia libertà di rotta agli equipaggi, che concluderanno la regata a Riva di Traiano.
Anche quest’anno si potrà regatare in doppio (Roma per 2) o in equipaggio numeroso (Roma per Tutti). Anche quest’anno ci sarà la versione corta (la Riva per 2 e Riva per Tutti) fino a Ventotene e ritorno.
Pasquale De Gregorio si sta preparando per la Roma per 2, alla quale parteciperà in coppia con la sua compagna nella vita, Oriana Ubaldi, a bordo di una barca da crociera, il Bénéteau First 45 F5 “Vento di Monciuria”, appositamente modificata soprattutto nel piano di coperta.
Non ho nessuna velleità agonistica, – ha affermato Pasquale De Gregorio – sarà una regata dai contenuti “intimistici”. Per me è un ritorno alle origini perché ho iniziato proprio con navigazioni in doppio. Sono però contento di partecipare con una barca su cui ho lavorato molto e in coppia con Oriana con la quale ho navigato molto ma mai in regata.
Chi quest’anno non potrà assolutamente rimanere a guardare in banchina è Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, armatore del First 45 “Tanikely”, barca gemella di quella di Pasquale De Gregorio. Farassino dovrà scendere in acqua e … raccogliere la sfida.
Sembra che quest’anno per la Roma per 2 sarà l’anno delle coppie: Matteo Miceli ha annunciato che anche lui, con il suo class 40, farà coppia con una donna.
La regata farà parte come sempre del circuito Lombardini Cup e le barche saranno dotate di GPS che permetteranno di seguire il tracciato della loro rotta.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando della regata.


31/01/2012 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci