lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TURISMO

E' Roma la nuova casa del turismo etico

roma la nuova casa del turismo etico
red

Michela Vittoria Brambilla rilancia con forza la campagna contro lo sfruttamento sessuale dei minori nel mondo, “E se fosse tuo figlio? Insieme per un Turismo Responsabile”. E lo fa in un’occasione di importanza fondamentale per il suo Dipartimento: l’inaugurazione della sede permanente della segreteria del Comitato Mondiale di Etica per il Turismo. Un organo internazionale nato in seno all’Organizzazione Mondiale del Turismo nonché agenzia specializzata delle Nazioni Unite.
“Contro il turismo sessuale non dobbiamo lasciare nessuna strada inesplorata – ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio – E’ necessario rendere esecutive leggi che peraltro in Italia già esistono e che prevedono una pena dai 6 ai 12 anni di reclusione .per chi fa propaganda o partecipa a viaggi finalizzati allo sfruttamento e all’abuso sessuale a danno dei minori. Tale pena sarà inderogabilmente applicata in Italia anche nel caso in cui un turista italiano dovesse compiere l’abuso in un paese straniero. Posso già annunciare che sono stata chiamata ad illustrare la nostra campagna il prossimo 12 marzo 2009 a Berlino, in occasione di un meeting internazionale sul tema che vedrà protagonista una task force impegnata a livello mondiale contro lo sfruttamento e la violenza sui bambini . Si tratta di un evento significativo – ha detto l’onorevole Brambilla - affinché la nostra battaglia possa diventare motivo di cooperazione tra i governi del mondo nell’intento di contrastare il più duramente possibile quelli che io non esito a definire i viaggi della vergogna”.
Durante il meeting presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, il segretario generale dell’Omt, Francesco Frangialli, ha sottolineato l’importanza dell’insediamento proprio in Italia della sede unica del Comitato Etico e ha inoltre fornito una serie di dati relativi ai giganteschi flussi turistici che riguardano il mondo intero: “Non dobbiamo dimenticare, ha detto Frangialli – che nel 2007 sono state 903 milioni e trecentomila le persone che hanno viaggiato nel mondo, con un volume di affari che non può essere sottovalutato e che raggiungerà i seicentoventicinque miliardi di euro a fine 2008”.
“Il turismo è la più grande industria del mondo: produce ricchezza e posti di lavoro. Ma ha purtroppo anche un lato oscuro. E noi non dobbiamo avere paura di tracciare una netta linea di demarcazione tra quel che è bene e quel che è male in questo settore – ha dichiarato Dawid De Villiers, chairman del Comitato Mondiale di Etica per il Turismo – e per fare questo il nostro strumento è la cooperazione tra le diverse istituzioni e tra tutti i paesi del mondo”.
Subito dopo l’inaugurazione della sede della segreteria permanente del Comitato Etico, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, insieme con la delegazione del comitato, si è recata in visita dal Santo Padre, papa Benedetto XVI.


14/11/2008 16:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci