martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

ROLEX VOLCANO RACE

Rolex Volcano Race: line honour for Nilaya

rolex volcano race line honour for nilaya
Redazione

Filip Balcaen’s 112-ft Supermaxi Nilaya (BEL) has claimed line honours at the 2012 Rolex Volcano Race following an enthralling Leg Two of the offshore race.
Nilaya was the first boat to complete the 300-nautical mile course, arriving to a glorious sunset in Capri, after a challenging voyage through the Aeolian Islands in the Tyrrhenian Sea. She arrived at 20:05.06 CEST this evening, completing the race in one day, two hours and six seconds.
It was a hard-fought victory. Following yesterday evening’s start in Capri, the race rapidly developed into a classic three-way tussle with Nilaya eventually ousting Claus-Peter Offen’s 100-ft Wally Y3K (GER) and Sir Peter Ogden’s recently revamped 60-ft Mini Maxi Jethou (GBR). The three crews regularly exchanged positions during an intense contest.
“We had an awful start,” reveals Balcaen, who helmed the fastest boat. “Nilaya is a big boat which doesn’t react very quickly when there is no wind. Afterwards the first part down to the islands saw quite strong winds (39 knots was the highest speed recorded) which then increased all the time.” It was here that Nilaya temporarily moved in front of her determined rivals.
“Jethou then moved ahead of us when we were within the islands,” continues Balcaen, “and once we reached Stromboli the wind died almost completely. However, soon afterwards we passed Jethou and Y3K stayed behind us for the rest of the time.” Guided by the expert tactics of Bouwe Bekking, Nilaya hung on to her lead. Y3K eventually finished 18 minutes after Nilaya with Jethou a further 23 minutes behind. Nilaya’s line honours success joins her class win at the Maxi Yacht Rolex Cup in 2011.
Two crews - Ismec (ITA) and Wild Joe (HUN) - were forced to retire from the race. With eight yachts still out at sea, the overall winner of Leg Two will be revealed in the coming hours. They will be awarded the coveted Rolex Trophy and timepiece during the traditional Rolex party at the iconic La Canzone del Mare, held on Friday 25 May.
Photo Credit: Kurt Arrigo







24/05/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci