giovedí, 17 luglio 2025

ROLEX VOLCANO RACE

Rolex Volcano Race: line honour for Nilaya

rolex volcano race line honour for nilaya
Redazione

Filip Balcaen’s 112-ft Supermaxi Nilaya (BEL) has claimed line honours at the 2012 Rolex Volcano Race following an enthralling Leg Two of the offshore race.
Nilaya was the first boat to complete the 300-nautical mile course, arriving to a glorious sunset in Capri, after a challenging voyage through the Aeolian Islands in the Tyrrhenian Sea. She arrived at 20:05.06 CEST this evening, completing the race in one day, two hours and six seconds.
It was a hard-fought victory. Following yesterday evening’s start in Capri, the race rapidly developed into a classic three-way tussle with Nilaya eventually ousting Claus-Peter Offen’s 100-ft Wally Y3K (GER) and Sir Peter Ogden’s recently revamped 60-ft Mini Maxi Jethou (GBR). The three crews regularly exchanged positions during an intense contest.
“We had an awful start,” reveals Balcaen, who helmed the fastest boat. “Nilaya is a big boat which doesn’t react very quickly when there is no wind. Afterwards the first part down to the islands saw quite strong winds (39 knots was the highest speed recorded) which then increased all the time.” It was here that Nilaya temporarily moved in front of her determined rivals.
“Jethou then moved ahead of us when we were within the islands,” continues Balcaen, “and once we reached Stromboli the wind died almost completely. However, soon afterwards we passed Jethou and Y3K stayed behind us for the rest of the time.” Guided by the expert tactics of Bouwe Bekking, Nilaya hung on to her lead. Y3K eventually finished 18 minutes after Nilaya with Jethou a further 23 minutes behind. Nilaya’s line honours success joins her class win at the Maxi Yacht Rolex Cup in 2011.
Two crews - Ismec (ITA) and Wild Joe (HUN) - were forced to retire from the race. With eight yachts still out at sea, the overall winner of Leg Two will be revealed in the coming hours. They will be awarded the coveted Rolex Trophy and timepiece during the traditional Rolex party at the iconic La Canzone del Mare, held on Friday 25 May.
Photo Credit: Kurt Arrigo







24/05/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci