domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AZIENDE

Rio Yachts e il semicustom : “Parana’ 38 custom edition”

Dopo l’esperienza già vissuta con GRANTURISMO 56, RIO YACHTS affronta nuovamente la sfida del semicustom, ma questa volta con una barca di minori dimensioni: la novità 2015 PARANA’ 38. Compito complesso non facile e non conforme a tutti i cantieri, customizzare un natante a questi livelli implica flessibilità aziendale, un ufficio progetti e un reparto produttivo completamente dedicato. Ma il risultato è ciò che conta: un prodotto d’eccellenza, esclusivo e unico. Nasce così, a seguito delle richieste di un armatore italiano che desiderava il natante ma con molte modifiche e personalizzazioni, “PARANA’ 38 CUSTOM EDITION”. Vediamo le varianti più rilevanti rispetto al versione standard: - plancetta di poppa completamente ridisegnata, più lunga, con una scaletta a baionetta laterale e con movimentazione idraulica per poter ospitare una moto d’acqua e vararla in tutta comodità; - pozzetto decisamente rivisto: i divani del pozzetto sono stati ridisegnati, con doppio gavone a poppa per le dotazioni di sicurezza, cime e parabordi, uno schienale movibile in differenti posizioni per creare altrettante soluzioni, con parte dello stesso amovibile e sostituibile in modo da poter creare un grandissimo prendisole di poppa; una chaise longue con cuscino regolabile e porta oggetti; una cucina pozzetto completamente ridisegnata, più grande, con BBQ, lavello, frigorifero più ampio, doppio cesto spazzatura e gavone; estensione del tavolo a scomparsa del pozzetto¸ tappezzerie diverse in tessuto Sumbrella, upgrade impiano HiFi; - hard top completamente ridisegnato, con apertura a poppa per ottenere maggior sole sul prendisole di poppa; - postazione di guida: poltrone pilota con forma e tessuto completamente diversi, cruscotto con inserti inox e carbon look; - A prua: doppio passauomo e prendisole di prua con poggiatesta separati e reclinabili; - All’interno: scritta su mastra in inox “CUSTOM EDITION” ; tasti illuminazione, accessori vari, essenze e tessuti diversi; una televisione 32’’ in dinette interna; vano apribile sotto scala d’ingresso; il divano in dinette più gonfio e morbido; un tavolo a scomparsa; mobili più alti; luci a led; letti più lunghi, bagni con mosaico a terra e mobili laccati grigio; soffioni per cromoterapia… tutto questo e molto altro per soddisfare anche i clienti più esigenti.


13/07/2015 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci