sabato, 29 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia   

RIMINI CORFÙ RIMINI

Rimini Corfù Rimini: vince Sailing44

rimini corf 249 rimini vince sailing44
redazione

Sailing44 alle 4.20 di questa mattina ha tagliato il traguardo e sale sul podio più alto in questa nuova edizione della Rimini-Corfù-Rimini. Grande soddisfazione per l’armatore Enrico Fabbri, Presidente di Vulcangas, e per gli altri otto membri dell’equipaggio.

Poco più di 9 giorni per correre lungo l’Adriatico, raggiungere l’isola di Fanò nei pressi di Corfù e tornare a Rimini. Una regata che ha messo a dura prova, un lungo percorso da affrontare con tattiche e preparazione.

«Seguire i propri sogni fa parte dell'animo umano e i sogni a volte si realizzano – racconta la skipper Federica Gattei - Abbiamo sognato di far ripartire la Rimini Corfù Rimini e il 4 luglio è ripartita. Abbiamo sognato di partecipare alla regata e insieme ad Enrico Fabbri Armatore di Sailing44 eravamo sulla linea di partenza. Abbiamo sognato di riuscire a completare il percorso e non solo l'abbiamo completato ma abbiamo anche vinto. Non tutto è stato facile, ma la barca era pronta e noi dell'equipaggio pure. Convivere per 9 giorni in uno spazio piccolo con compagni che pur conosci è un test importante e non mi riferisco alle condizioni spartane, ma al senso di squadra e di condivisione che si crea. La maggiore difficoltà è stata però quella di evitare le numerose bonacce lungo tutto il percorso e il dover scegliere la rotta migliore inseguendo il vento. Alla fine la scelta tattica di scendere lungo la costa italiana, senza stare troppo vicini a terra, di risalire percorrendo in parte il centro dell'Adriatico, per poi puntare la Puglia e più precisamente il Gargano, e successivamente risalire, rimanendo però nuovamente scostati dalla costa, si è rivelata vincente. E infine l'atterraggio a Rimini con il taglio del traguardo, un po' sofferto per l'ultimo calo di vento. Una grande e bella avventura per tutto l'equipaggio».


14/07/2015 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci