lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

"Regolamento di regata" di Sergio Gaibisso

quot regolamento di regata quot di sergio gaibisso
Redazione

La presentazione della nuova edizione del "Regolamento di regata" commentato e illustrato, a cura di Sergio Gaibisso è in programma martedì 5 ottobre alle ore 14.00 presso il Teatro del Mare del Salone Nautico Internazionale di Genova. L'iniziativa si inserisce nell'ambito degli eventi organizzati e promossi dalla Federazione Italiana Vela in occasione della 50° edizione della manifestazione nautica genovese.

All'incontro, oltre all'ex Presidente FIV e attuale Presidente della Giuria d'Appello Federale Sergio Gaibisso, interverranno il Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce e l'Amministratore Delegato di Giunti Editore Martino Montanarini.

La recente pubblicazione del "Regolamento di regata", che segue a distanza di pochi mesi quella del "Manuale dell'Allievo", è il frutto dell'accordo di collaborazione sottoscritto dalla Federazione Italiana Vela e Giunti Editore lo scorso febbraio per promuovere e diffondere la cultura velica tra i giovani. Entrambe le pubblicazioni sono state riviste sotto l'aspetto dei contenuti e riccamente illustrate.

"Sono molto soddisfatto del risultato - ha detto Sergio Gaibisso, curatore del volume -. Il Regolamento è il frutto di un impegnativo lavoro di revisione, piacevole da consultare anche grazie alle nuove illustrazioni e immagini. Credo possa essere un utile testo di consultazione per ogni velista regatante."

Le due pubblicazioni - ha commentato Carlo Croce - sono un ottimo prodotto editoriale nate dalla collaborazione con Giunti Editore. Ora - ha continuato Croce - siamo in grado di proporre ai giovani velisti due supporti validi e pratici per approfondire la conoscenza e la pratica del nostro sport. L'accordo ci permette inoltre di proporre due pubblicazioni particolarmente curate e ricche dal punto di vista editoriale e allo stesso tempo di renderle facilmente disponibili a tutti i nostri tesserati e alle società affiliate."

Una nuova pubblicazione che consolida la partnership tra Giunti Editore e Fiv - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Giunti Editore Martino Montanarini -. Una collaborazione che contribuisce alla divulgazione e alla diffusione della cultura velica a un numero sempre più ampio di appassionati. Uno strumento indispensabile per far conoscere la tradizione della vela anche ai giovani.

Il "Regolamento di regata" come il "Manuale dell'Allievo", grazie a un collegamento sicuro con il portale di ecommerce di Giunti Editore sono disponibili per le società affiliate FIV che hanno la possibilità di ordinare le pubblicazioni direttamente dal portale Federvela.it, ricevendo così presso la propria sede il numero di copie desiderato. Il pubblico può invece acquistare i due nuovi volumi in uno dei 143 punti vendita diretti "Giunti al Punto" e in oltre 1200 librerie sparse su tutto il territorio nazionale.

Inoltre, per tutti i tesserati in possesso della GiuntiCard FIV il nuovo "Regolamento di regata" può essere acquistato con uno sconto del 20%. Infatti l'accordo tra Federazione Italiana Vela e Giunti Editore prevede una nuova convenzione riservata a tutti i tesserati FIV. Esibendo la tessera FIV valida per l'anno in corso presso i punti vendita ‘Giunti al Punto' e compilando l'apposito modulo, gli interessati possono ricevere direttamente a casa la propria Giunticard FIV a titolo gratuito e godere degli sconti e dei vantaggi offerti. La carta - valida per acquisti presso i punti vendita "Giunti al Punto" - permette di fruire di uno sconto del 20% su tutti i libri editi da società del Gruppo Giunti e del 10% sugli altri libri. Per i tesserati che non avessero ancora la Giunticard FIV sarà possibile richiederla direttamente allo stand FIV-Allianz situato presso il Teatro del Mare all'interno del Salone Nautico Internazionale di Genova.


04/10/2010 12:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci